Il Relais Le Due Matote e il ristorante l’Orangerie riaprono a Bossolasco dopo la pausa invernale, inaugurando una stagione di eventi gastronomici d’eccellenza. Dal 28 marzo, l’incantevole struttura nel “paese delle rose” torna ad accogliere ospiti con una programmazione ricca di iniziative: quattro cene con chef di prestigio, eventi speciali e il celebre brunch domenicale. Un rifugio di eleganza a 750 metri d’altitudine dove la filosofia “Relax, eat, repeat” celebra l’arte dell’ospitalità piemontese
MLA
Un’oasi di bellezza riapre le sue porte nel cuore dell’Alta Langa. Il Relais Le Due Matote, gioiello incastonato a Bossolasco, noto come il “paese delle rose“, si prepara ad accogliere nuovamente i suoi ospiti a partire da venerdì 28 marzo, dopo la consueta pausa invernale. A 750 metri sul livello del mare, questa dimora di charme torna a offrire un’esperienza dove il relax incontra la raffinatezza in un ambiente curato nei minimi dettagli.
Maestri del gusto animeranno la nuova stagione del ristorante L’Orangerie. Guidato con passione dallo chef Luca La Peccerella fin dalla sua apertura due anni fa, il ristorante si conferma come un vero e proprio atelier culinario, dove la cucina d’autore dialoga con i sapori autentici del territorio langarolo.
Un palcoscenico gastronomico è ciò che diventerà L’Orangerie da marzo a giugno in occasione di quattro appuntamenti imperdibili vedranno altrettanti maestri dell’arte culinaria italiana collaborare con lo chef resident in una serie di cene a quattro mani. Piatti, storie, sapori ed emozioni si intrecceranno in momenti di condivisione e creatività che promettono di incantare i palati più esigenti.
Stelle che brillano in Alta Langa, a cominciare da sabato 29 marzo, quando una firma storica della cucina italiana, i Fratelli Cerea***, affiancherà lo chef Luca con i loro signature dish. Ad aprile sarà la volta di Ugo Alciati* del Guido Ristorante, per un racconto dei sapori langaroli da due prospettive complementari: chi la Langa ce l’ha nel DNA e chi, come La Peccerella, l’ha scoperta e amata diventandone figlio putativo.
Terra e radici saranno protagoniste a maggio, quando lo chef Luca Zecchin* del ristorante Coltivare si unirà al resident per un omaggio agli orti e ai piccoli produttori locali, vera linfa vitale di questo territorio. A chiudere la kermesse a giugno sarà Alberto Quadrio, chef di origini piemontesi attualmente alla guida de L’Aurum presso L’Albereta Relais & Chateaux, che porterà la sua esperienza da quella parte di Piemonte fatta di “laghi quadrati e colline importanti dove l’oro si misura in chicchi, non solo d’uva ma di riso”.
Esperienze indimenticabili non si limiteranno alla tavola. Le Due Matote si confermano come un luogo dove eleganza e classe si fondono con la semplicità, offrendo un’accoglienza a tutto tondo. Il calendario eventi si aprirà con la Caccia alle Uova d’Oro a Pasquetta, una divertente caccia al tesoro diffusa per esplorare il territorio di Bossolasco, seguita a maggio dal Gran Galà delle Rose, celebrazione della fioritura del giardino all’italiana che è cuore pulsante del relais.
Notti sotto le stelle attendono gli ospiti con gli aperitivi del giovedì, appuntamento fisso da giugno a settembre, con musica e intrattenimento per godere del cielo stellato estivo in un’atmosfera onirica. A settembre, un evento speciale intitolato “La Grande Dame” vedrà protagoniste imprenditrici che condivideranno le loro storie di successo, un’iniziativa fortemente voluta da Arianna Cefis, titolare del relais. Per l’occasione, la chef Viviana Varese si unirà a La Peccerella per un menu ispirato alle storie delle protagoniste.
Relax, eat, repeat è il mantra che sintetizza l’essenza del benessere a Le Due Matote. Tre semplici parole che racchiudono un invito a rallentare, a godere appieno di ogni momento, a deliziarsi con i sapori autentici della Langa e a farsi coccolare nella spa con trattamenti potenziati dai prodotti naturali. Il relais offre un’atmosfera al contempo elegante e informale, dove il “relax” è garantito dalla bellezza del luogo, l'”eat” è un’esperienza gastronomica unica grazie al ristorante L’Orangerie e alla trattoria Il Giardino, mentre il “repeat” è il naturale desiderio di tornare per rivivere queste emozioni.
Un rito domenicale torna a deliziare le Langhe dal 30 marzo: il celebre brunch domenicale de Le Due Matote. Un appuntamento dedicato alle famiglie e a chi desidera condividere momenti di gioia e buon cibo in un contesto incantevole, gustando eccellenze culinarie in un’atmosfera di convivialità e relax.
Ritmi rilassati scandiscono le giornate in questo angolo di paradiso piemontese. L’Orangerie accoglie i suoi ospiti a cena da giovedì a domenica, mentre per il pranzo le porte si aprono venerdì e sabato, con la domenica dedicata al brunch. Il Giardino, trattoria e pizzeria nella corte interna del relais, osserva la chiusura solo il giovedì e la domenica a pranzo, garantendo un’offerta gastronomica completa per tutta la settimana.
HIGHLIGHTS
- Il Relais Le Due Matote riapre il 28 marzo a Bossolasco, il “paese delle rose”, offrendo un rifugio di charme a 750 metri d’altitudine dove eleganza e semplicità si fondono in un’esperienza d’accoglienza indimenticabile.
- L’Orangerie, guidata dallo chef Luca La Peccerella, si trasforma in un atelier del gusto con quattro cene stellate che vedranno protagonisti i Fratelli Cerea***, Ugo Alciati*, Luca Zecchin* e Alberto Quadrio.
- “Relax, eat, repeat” non è solo uno slogan ma la filosofia che anima il relais, un invito a rallentare, a gustare l’autenticità dei sapori langaroli e a lasciarsi coccolare nella spa con trattamenti naturali [comfort zone].
- Dal 30 marzo torna l’appuntamento più atteso delle Langhe: il brunch domenicale, un momento di festa dedicato alle famiglie per condividere gioia e buon cibo in un’atmosfera incantevole.
- La programmazione degli eventi spazia dalla Caccia alle Uova d’Oro a Pasquetta al Gran Galà delle Rose, fino agli aperitivi estivi sotto le stelle e all’evento “La Grande Dame” con Viviana Varese.
- L’Orangerie rappresenta un viaggio nei sapori autentici della Langa interpretati dalla creatività dello chef resident, che dialoga con le eccellenze della cucina italiana in incontri gastronomici d’eccezione.
- A maggio, il Gran Galà delle Rose celebra la bellezza del giardino all’italiana, cuore del relais, in una collaborazione con l’amministrazione comunale che esalta la vocazione floricola di Bossolasco.
- A settembre, “La Grande Dame” accoglierà donne imprenditrici che racconteranno le loro storie di successo, un’iniziativa voluta da Arianna Cefis, titolare del relais che ha trasformato un sogno in realtà.
- Oltre al ristorante gourmet, Il Giardino offre un’esperienza più informale con la sua trattoria e pizzeria nella corte interna, completando l’offerta gastronomica della struttura.
- In Alta Langa, Le Due Matote rappresenta un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza autentica, dove la bellezza del paesaggio si fonde con la qualità dell’ospitalità e la ricchezza della tradizione enogastronomica.



