A Napoli, Casa Vittoria esalta la ristorazione con una cucina che celebra l’autenticità italiana. I fratelli Fabio e Gioacchino Vorraro e gli imprenditori Vincenzo Cerbone e Tommaso Ambrosio danno vita a un ristorante dove ogni piatto racconta una storia, tra sapori tradizionali e design contemporaneo. Un viaggio gastronomico che riscopre la semplicità come arte culinaria
MLA
Nel cuore di Napoli, dove ogni angolo custodisce un racconto, Casa Vittoria non è solo un ristorante dove mangiare, ma un viaggio emozionale attraverso i sapori autentici dell’Italia. Di più: da sud a nord dello Stivale. Situato in Piazza Vittoria, a pochi passi dal suggestivo lungomare partenopeo, questo nuovo tempio gastronomico è molto più di un ristorante: è una cartografia sentimentale dei gusti nazionali.
I protagonisti di questa avventura culinaria sono i fratelli Fabio e Gioacchino Francesco Vorraro, già celebri per il successo di Mamma Elena, e gli imprenditori Vincenzo Cerbone e Tommaso Ambrosio, fondatori del brand 12 Morsi. Un sodalizio che fonde talento culinario e visione imprenditoriale, dando vita a un’esperienza gastronomica che abbraccia l’Italia da nord a sud.

La filosofia di Casa Vittoria è rivoluzionaria nella sua semplicità. Qui, la cucina non è un esercizio di stile, ma una narrazione intima. Ogni piatto racconta una storia: la costoletta alla milanese si confronta con la polpetta classica al ragù, le puntarelle con le alici dialogano con i carciofi alla romana. Lo spaghetto Casa Vittoria diventa un manifesto di questa filosofia: intensità e immediatezza si fondono in un unico boccone.
Il progetto architettonico, firmato da Fadd Architects, è un ulteriore capitolo di questa narrazione. Ospitato in un elegante palazzo di fine Ottocento, il ristorante unisce il fascino classico a un design contemporaneo. Un verde salvia tenue abbraccia le pareti, mentre un rosso intenso guizza tra gli arredi, creando un dialogo cromatico che richiama la passionalità italiana.
Quarantacinque coperti interni e venti nel dehor esterno diventano lo spazio di un’esperienza gastronomica che celebra la convivialità. Aperti dal lunedì al sabato a cena, e dal martedì al sabato anche a pranzo, i fratelli Vorraro invitano gli ospiti a riscoprire il piacere di una cucina che non dimentica le proprie radici.
Casa Vittoria non è un ristorante qualunque. È un rifugio dove la tradizione diventa contemporaneità, dove ogni piatto è un abbraccio, ogni sapore un ricordo. Un luogo in cui la semplicità non è una rinuncia, ma l’espressione più alta dell’arte culinaria.

Highlights
- Nuova realtà gastronomica nel cuore di Napoli, a pochi passi dal lungomare
- Progetto nato dall’incontro tra i fratelli Vorraro e gli imprenditori Cerbone e Ambrosio
- Cucina che celebra la tradizione italiana con piatti iconici da nord a sud
- Interior design che unisce fascino classico e design contemporaneo
- Spazio accogliente con 45 coperti interni e 20 nel dehor esterno
- Filosofia culinaria basata sulla semplicità e qualità delle materie prime
- Piatti che raccontano storie di famiglia e tradizioni regionali
- Location in un elegante palazzo di fine Ottocento
- Menù che spazia dalla costoletta alla milanese alle polpette napoletane
- Esperienza gastronomica che riscopre il piacere di mangiare all’italiana