L’estate 2025 segna l’arrivo di un’icona dell’ospitalità a cinque stelle: Vista Ostuni. Un ex tabacchificio si trasforma in un hotel di lusso con due ristoranti firmati dallo chef Andrea Berton. Un sogno tra gli ulivi monumentali, con un’infinity pool affacciata sul mare e un restauro che celebra la storia. La famiglia Passera porta il brand Vista nel Sud Italia, dando nuova vita a un edificio storico con eleganza e innovazione
MLA
Un’ex manifattura diventa un hotel da sogno
Un tempo convento, poi casa di riposo, prigione e infine tabacchificio. Oggi, l’ex Manifattura Tabacchi di Ostuni rinasce come Vista Ostuni, il terzo resort di lusso del brand italiano Vista, dopo Como e Verona. Un restauro conservativo firmato dallo studio RMA e un paesaggio ridisegnato dall’architetto Erik Dhont rendono omaggio alla storia e alla bellezza autentica della “Piana degli Ulivi Monumentali”.
Tra lusso e intimità, un’accoglienza esclusiva
Vista Ostuni si estende su 6.000 mq di interni e 1.700 mq di terrazzi, ma accoglie solo pochi ospiti, garantendo un’esperienza esclusiva. Oltre alle 28 camere e suite, la struttura offre tre piscine, una spa, un beauty center, una palestra e un rooftop bar con vista sulla Città Bianca e sul mare Adriatico. Un luogo dove il lusso incontra la discrezione.
Il tocco stellato di Andrea Berton
L’arte culinaria incontra l’eccellenza con la firma di Andrea Berton. Già noto per la sua cucina innovativa, lo chef porta al Vista Ostuni due concept gastronomici distinti: il Bianca Bistrot, un ristorante immerso nel giardino con un’offerta versatile che spazia dalla cucina regionale italiana ai classici internazionali, e il ristorante fine dining Berton al Vista, dove l’alta gastronomia si fonde con il territorio pugliese.
Il ritorno dei brodi, marchio di fabbrica dello chef
Andrea Berton continua a esplorare il suo ingrediente simbolo: i brodi. Dopo aver dedicato un intero menu a questa specialità nel suo ristorante milanese, ora li reinterpreta in chiave pugliese, valorizzando le materie prime locali. Un viaggio nei sapori autentici, con la raffinatezza che contraddistingue la sua cucina.

Un progetto che unisce passato e futuro
La famiglia Passera, quarta generazione di imprenditori dell’ospitalità, porta Vista per la prima volta al Sud, trasformando un edificio storico in un’esperienza di lusso contemporaneo. L’affiliazione a The Leading Hotels of the World certifica l’eccellenza della struttura, che coniuga il fascino della tradizione con il comfort moderno.
Un’oasi immersa nella natura pugliese
Situato tra gli ulivi secolari e a pochi passi dal mare, Vista Ostuni offre un’esperienza autentica di bellezza mediterranea. Il design rispetta il contesto paesaggistico, con materiali locali e una palette cromatica ispirata alla terra e alla luce della Puglia.
Un indirizzo da segnare per l’estate 2025
Anche se la data ufficiale di apertura non è ancora stata annunciata, Vista Ostuni si prepara a diventare una destinazione imperdibile per chi cerca un soggiorno di lusso nella regione più affascinante del Sud Italia. Con la sua offerta gastronomica d’eccellenza e il suo ambiente esclusivo, promette di ridefinire il concetto di ospitalità in Puglia.
Highlights:
- Vista Ostuni apre nell’estate 2025 in un ex tabacchificio restaurato con eleganza.
- Il terzo resort del brand Vista dopo Como e Verona, il primo nel Sud Italia.
- Un hotel di lusso con 28 camere, spa, tre piscine e due ristoranti d’autore.
- Andrea Berton firma la proposta gastronomica con il bistrot e il fine dining.
- Il ristorante Berton al Vista propone l’alta cucina con ingredienti locali.
- I brodi, simbolo dello chef, vengono reinterpretati in chiave pugliese.
- Un restauro conservativo che valorizza la storia dell’edificio.
- La famiglia Passera continua la tradizione di ospitalità di alta gamma.
- Vista panoramica sulla Città Bianca e sul mare Adriatico.
- Una destinazione esclusiva per chi cerca un’esperienza di lusso autentica.