Skip to main content

Nel suggestivo borgo borbonico di San Leucio, a Caserta, sorge la pizzeria Cambia-menti by Ciccio Vitiello che dal 2022 ha rivoluzionato il concetto di ristorazione. Un luogo dove la sostenibilità e l’evoluzione si intrecciano, tra prodotti da filiere protette e dell’orto dello chef, che con il nuovo menu degustazione Utopia si ispira al sogno di Re Ferdinando IV di Borbone che nel 700…

MLA

Cambia-Menti nasce dalla visione di Ciccio Vitiello, giovane pizzaiolo che ha deciso di abbracciare un percorso di cambiamento e crescita. Il nome stesso del locale è un invito a riflettere e a trasformare le proprie abitudini, proponendo una cucina che rispetta l’ambiente e valorizza le materie prime locali.

Sostenibilità come principio guida

La sostenibilità è il cuore del progetto Cambia-Menti. Dalla selezione di farine provenienti da filiere protette alla drastica riduzione dell’uso della plastica, ogni scelta è orientata a minimizzare l’impatto ambientale. L’adozione di forni a basso consumo energetico e l’approccio etico nella gestione del personale testimoniano l’impegno di Vitiello verso un futuro più verde.

L’orto personale: un legame con la terra

Nel 2024, a pochi passi dal locale, Vitiello ha avviato un orto personale su un terreno incolto da 15 anni, un tempo vivaio della Real Colonia. Questo spazio verde incarna la volontà di coltivare direttamente parte degli ortaggi e delle verdure utilizzati nelle sue creazioni, riducendo la filiera e garantendo freschezza e qualità.

“Utopia”: un menu che celebra la storia

“Utopia” è il nuovo menu degustazione che Ciccio Vitiello ha ideato per celebrare il legame con San Leucio e la sua storia illuminata. Il nome si ispira al sogno di Re Ferdinando IV di Borbone, che nel 1789 fondò la colonia borbonica come un esperimento sociale ed economico rivoluzionario, basato su uguaglianza, istruzione e benessere collettivo.

Un viaggio attraverso i sapori

Il menu “Utopia” propone una reinterpretazione della cucina borbonica con tecniche moderne e ingredienti provenienti dall’orto. Si parte con “Omaggio al Monzù”, una libera interpretazione del timballo di pasta dei cuochi di corte, con ragù di cinghiale e fonduta di grana. Segue “Caccia Borbonica”, una pizza in padellino con pulled di anatra, friarielli al peperoncino e colatura di provola. “Scarol & Baccalà” unisce la scarola riccia ripassata con olive nere caiazzane al baccalà marinato all’asiatica e aglio nero fermentato. “Ricchezza e Povertà” è una pizza in pala che accosta ingredienti semplici come la cicoria a più sofisticati come la battuta di lardo di nero casertano, la colatura di alici e la polvere di cappero. “Leuciana” propone bacon di polpo al pimentón, cipollotto caramellato e stracciata di bufala. Il menu si conclude con “L’Opportunità”, un tributo al legame tra Napoli e Spagna, con tartara di rubia gallega e acciuga del Mar Cantabrico.

Un omaggio alla visione illuminata

“Utopia è il mio omaggio a San Leucio e alla visione illuminata di Re Ferdinando IV. Ho voluto raccontare non solo i sapori dell’epoca borbonica, ma anche la mia idea di sostenibilità e rispetto per la terra”, spiega Vitiello.

Un’esperienza inclusiva e rispettosa

Cambia-Menti non è solo una pizzeria, ma un luogo pensato per un’esperienza inclusiva e rispettosa. Il locale offre un’area dedicata al gluten free, interni moderni e minimali con opere di artisti contemporanei e un ampio giardino mediterraneo, creando un ambiente accogliente e stimolante.

Orari e informazioni

Cambia-Menti è aperto a cena, con un servizio aggiuntivo il sabato anche a pranzo. Il giorno di chiusura è il martedì. Per informazioni e prenotazioni, è possibile visitare il sito ufficiale

cambia-menti.pizza o contattare il numero +39 392 472 3240.

Highlights

  • Cambia-Menti è la pizzeria di Ciccio Vitiello a San Leucio, Caserta, che unisce tradizione e innovazione.
  • La sostenibilità è il principio guida del locale, con scelte ecologiche e un orto personale.
  • Il menu degustazione “Utopia” celebra la storia borbonica con piatti creativi.
  • “Omaggio al Monzù” è una reinterpretazione del timballo di pasta con ragù di cinghiale.
  • “Caccia Borbonica” è una pizza con pulled di anatra, friarielli e colatura di provola.
  • “Scarol & Baccalà” unisce scarola riccia, baccalà marinato e aglio nero fermentato.
  • “Ricchezza e Povertà” è una pizza in pala con cicoria, lardo di nero casertano e colatura di alici.
  • “Leuciana” propone bacon di polpo, cipollotto caramellato e stracciata di bufala.
  • “L’Opportunità” celebra il legame storico tra Napoli e Spagna con tartara di rubia gallega e acciuga del Mar Cantabrico.
  • Cambia-Menti non è solo una pizzeria, ma un’esperienza inclusiva, con un giardino mediterraneo e un’area dedicata al gluten free.
css.php