di MLA
Il colosso americano Tyson Foods sigla un accordo esclusivo con Proda Alimenti, distributore emiliano di alimenti freschi e surgelati. Un’intesa da 37 milioni di euro solo nel primo anno, che mira a rafforzare la presenza di Tyson in Italia e Malta. Proda si conferma partner strategico, grazie a una solida esperienza nella distribuzione e a investimenti continui in logistica e qualità. La collaborazione prevede prodotti innovativi e su misura per i mercati locali, con l’obiettivo di raggiungere 140 milioni di euro in tre anni.
Un’alleanza strategica per il futuro del food
Un patto da milioni che guarda lontano. Con un primo anno che prevede un incasso di 37 milioni di euro, l’accordo tra il distributore italiano Proda Alimenti e Tyson Foods, colosso statunitense delle proteine animali, rappresenta un passo decisivo verso il rafforzamento di entrambe le aziende sui mercati di Italia e Malta.
Un accordo che unisce qualità e innovazione. Proda Alimenti, con sede a Castelguelfo di Fontevivo (PR), gestirà in esclusiva la distribuzione di una vasta gamma di prodotti Tyson. Si tratta di un’intesa che non solo aumenta il peso delle carni nel portafoglio Proda (già al 9% del fatturato), ma porta anche sul mercato locale referenze innovative e di alta qualità: finger food, filetti e spiedini, anche in versioni senza glutine e marinate.
Tyson Foods: gigante mondiale del food, con 53 miliardi di dollari di giro d’affari, 123 stabilimenti e 142.000 dipendenti, è leader globale del settore e rifornisce in America e non solo brand di primaria importanza come KFC, McDonald’s e Burger King. Il colosso USA, recependo le tendenze attuali del mercato ha finanziato la ricerca sulla carne coltivata con un investimento nella Memphis Meats con sede in California e nella Future Meat. La partnership con Proda mira ad ampliare la capillarità distributiva tra i grossisti, i retailer e il food service italiano e maltese.
Un primo anno da record per Proda Alimenti
Nuove opportunità, nuovi investimenti. Per gestire l’accordo, Proda ha istituito una nuova business unit dedicata, assumendo otto nuovi dipendenti e prevedendo ulteriori investimenti nella logistica. Nel 2023, l’azienda aveva già movimentato 13 milioni di kg di prodotti alimentari attraverso oltre 32.000 consegne.
Una crescita costante. Proda, fondata nel 1969, ha visto il proprio fatturato crescere del 14% anche nel 2024, raggiungendo i 60 milioni di euro. L’azienda punta ora a superare i 100 milioni di euro nel 2025, consolidando la propria posizione di leader nella distribuzione di alimenti freschi e surgelati.
Una collaborazione a tutto tondo
Un’intesa che guarda oltre la distribuzione. L’accordo tra Proda e Tyson non si limita alla commercializzazione, ma include lo sviluppo di prodotti su misura per i gusti italiani e maltesi, il marketing e l’innovazione nei segmenti gluten free e convenience.
Una visione condivisa. Nel corso di una cena di gala di presentazione dell’accordo presso la medievale Rocca Meli Lupi di Soragna in provincia di Parma, Paola Galli, direttore generale di Proda, ha sottolineato l’orgoglio di essere stati scelti da Tyson e la volontà di continuare a crescere, puntando su efficienza e innovazione. A sua volta Jean Borga, direttore generale di Tyson Foods Europe, ha elogiato Proda come partner strategico per il futuro del brand nel Sud Europa.
Il futuro della partnership
Prospettive di crescita ambiziose per questa neonata collaborazione: nei prossimi tre anni, il valore dell’accordo è destinato a superare i 140 milioni di euro, con una forte attenzione alla sostenibilità e alla qualità. Proda continuerà a investire in strutture e processi per garantire un servizio sempre più efficiente e innovativo.
Un esempio di eccellenza italiana. La collaborazione con Tyson conferma Proda come protagonista del settore alimentare, capace di competere e collaborare con i giganti globali grazie all’ormai scontato ma non meno necessario mix vincente di tradizione, qualità e innovazione.
Highlights:
Accordo esclusivo tra Tyson Foods e Proda Alimenti per i mercati di Italia e Malta.
Valore dell’intesa: 37 milioni di euro nel primo anno, 140 milioni in tre anni.
Proda Alimenti punta a superare i 100 milioni di euro di fatturato nel 2025.
Tyson Foods, già fornitore di colossi come KFC McDonald’s e Burger King, rafforza la sua presenza tra grossisti e retailer italiani.
L’accordo presentato (e festeggiato) nel corso di una cena di gala nella affascinante Rocca medievale Meli Lupi di Soragna (PR).
Prodotti su misura: finger food, carni senza glutine e referenze ad alto valore aggiunto.
Proda istituisce una nuova business unit e assume otto nuovi dipendenti.
Nel 2023 Proda ha movimentato 13 milioni di kg di prodotti in oltre 32.000 consegne.
La partnership include sviluppo di prodotti, marketing e innovazione logistica.
Tyson Foods: 53 miliardi di dollari di fatturato e 142.000 dipendenti nel mondo.
Obiettivo comune: qualità, sostenibilità e crescita nei mercati europei.