Nel cuore di Milano, il bar Sogni ha ospitato la presentazione del catalano Le Tribute Countryside Gin, un’edizione limitata che unisce innovazione e tradizione. Con François Monti e una masterclass esclusiva, l’evento ha offerto un viaggio sensoriale unico tra botaniche raffinate e cocktail d’autore
di MLA
Nel cuore della metropoli meneghina, il prestigioso bar Sogni di Milano ha accolto la presentazione esclusiva di Le Tribute Countryside Gin, un’edizione limitata che fonde tradizione artigianale e innovazione. Un evento che ha trasformato il locale in un tempio della mixology, celebrando i profumi e i sapori della campagna catalana.
Un capolavoro da 10.000 bottiglie spiegate da un maestro
Prodotto in sole 10.000 unità, il Countryside Gin di Le Tribute è una gemma rara nel panorama dei distillati premium. Distribuito in esclusiva in Italia da Mavolo Beverages per la linea Anthology, è frutto di un’accurata selezione di botaniche come lavanda, malva, salvia e cardamomo nero, che donano un bouquet aromatico fresco e speziato, con leggere note affumicate.
Protagonista dell’evento è stato François Monti, uno dei massimi esperti di mixology al mondo, che ha guidato una masterclass sensoriale sul Countryside Gin. La sua distillazione, che utilizza alcol ricavato da frumento e orzo, e il processo artigianale con aromatizzanti distillati singolarmente, ne fanno un prodotto unico nel suo genere.
Un omaggio alla natura
Le botaniche che caratterizzano questo gin provengono direttamente dalla campagna che circonda la distilleria catalana di MG Destilerìas, situata tra il mare e le colline. Un’ispirazione che si traduce in un’esperienza sensoriale immersiva, rievocando l’atmosfera bucolica attraverso profumi e sapori intensi.
Non solo contenuto, ma anche forma: la bottiglia squadrata da 70 cl, caratterizzata da scanalature verticali per un servizio agevole, è racchiusa in un elegante astuccio floreale. Un design che esalta l’eccellenza del prodotto.
Cocktail d’autore con un brand storico
L’evento ha offerto agli ospiti l’opportunità di degustare il gin in purezza e di provarlo in cocktail esclusivi, tra cui il Lavander Gimlet e l’iconico Gin & Tonic. Quest’ultimo, reinterpretato da MG Destilerìas, si distingue per l’uso della Le Tribute Tonic Water, nota per il suo aroma di citronella e pompelmo.
MG Destilerìas, fondata nel 1835, ha saputo evolvere senza perdere le proprie radici. Pioniera del rilancio del Gin & Tonic in Spagna, l’azienda è oggi un simbolo di eccellenza e innovazione nel mondo dei distillati.
Il futuro della mixology
Chiara Pigini, marketing manager di Mavolo Beverages, ha definito questa edizione limitata un “tributo alla qualità e alla cura per i dettagli”. Con questa nuova referenza, Mavolo punta a soddisfare i palati più esigenti e a consolidare il suo ruolo di leader nel mercato dei premium spirits.
Highlights
Un’edizione limitata di 10.000 bottiglie che omaggia la campagna catalana.
Presentato al bar Sogni di Milano, nuovo punto di riferimento della mixology meneghina.
François Monti, guru della mixology, ha guidato una masterclass esclusiva.
Botaniche pregiate come salvia, malva e cardamomo nero per un bouquet unico.
La bottiglia squadrata con astuccio floreale combina design e praticità.
Il Lavander Gimlet e il Gin & Tonic hanno esaltato il gin in cocktail d’autore.
Le Tribute Tonic Water, con note di citronella e pompelmo, ha completato l’esperienza.
MG Destilerìas, dal 1835, è simbolo di tradizione e innovazione nei distillati.
Mavolo Beverages conferma il suo impegno nell’offerta di premium spirits.
Un evento che celebra la passione per la qualità e l’artigianalità.