Skip to main content

di Massimo L. Andreis

 

Lautaro Martinez scende in campo. Dove sta la notizia? Eccola: stavolta non si tratta dell’erba verde del terreno di gioco di uno stadio ma della ben più rigogliosa distesa verde di un vigneto. Argentino, claro!

Sul suo profilo Instagram, il “Toro” nerazzurro ha annunciato il lancio delle sue prime due etichette di Malbec: Coraje e Pasíon.

Per il debutto non poteva che giocare “in casa”: ecco dunque che la presentazione dei due vini è avvenuta nel locale “di famiglia” Coraje Restaurant in zona Brera, dove a fare gli onori di casa è la consorte del bomber di Bahia Blanca, Agustina Gandolfo.

Insieme, il centravanti dell’Inter e la consorte hanno celebrato la nascita del loro nuovo progetto, legato al vigneto di Las Compuertas, a Mendoza, terroir-culla-capitale della viticoltura argentina.

Come un attaccante che ringrazia la sua squadra dopo una vittoria, Lautaro ha espresso gratitudine verso chi ha reso possibile raggiungere questo traguardo. E, come nello sport, dove messa a segno una rete e vinta una partita si guarda al futuro e si agognano nuovi obiettivi, anche nel mondo del f&b il Nostro non si ferma: “Ora andiamo a prenderne ancora“, ha detto, con la determinazione di chi non si accontenta mai e per indole e abitudine punta/deve puntare sempre a segnare altri… gol!

Agustina, al suo fianco in questa avventura, ha sottolineato come le due neonate bottiglie siano il frutto di una lavorazione attenta e della loro passione per la terra d’origine. Perché ogni calice di Cittanina è un sorso di amore, tradizione, fatica, orgoglio (e un pizzico di nostalgia), come un match vinto sotto la pioggia dopo 90 minuti di lotta. Forse che non sia stato un caso che la sera della prima di Coraje e Pasíon su Milano scrosciasse una abbondante, benaugurante…”lluvia”?

Presenti all’evento i rappresentanti del Gruppo Meregalli partner dell’iniziativa, Marcello Meregalli e Corrado Mapelli e due compagni di squadra di Lautaro, il “veterano” Joaquín Correa e il “giovane” Tómas Palacios. Perché, per celebrare una meta raggiunta, è più bello essere tra amici, senza dimenticare quelli lasciati dall’altra parte del mondo: “Questo è anche un modo per essere vicini a loro, alla nostra terra, alla nostra Argentina che ci manca tanto…” 

Adesso che inizia questo nuovo gioco non resta che augurare in rigoroso stile latinoamericano: ¡Suerte! 

css.php