Lago, Varese e alta cucina si fondono in un’esperienza gourmet senza precedenti: nel ristorante stellato “Gusto by Sadler”, situato nel cuore della Costa Smeralda, due giovani talenti varesini, Andrea Besana e Pier Paolo Soffiantini, portano un tocco di casa in un ambiente raffinato e internazionale. Il loro obiettivo? Rivisitare i piatti tradizionali della cucina locale in chiave gourmet, mantenendo la stella Michelin e sorprendendo i palati più esigenti.
Andrea Besana, 27 anni, di Laveno, e Pier Paolo Soffiantini, 25 anni, di Taino, condividono non solo la passione per la cucina ma anche le radici nel Varesotto. Andrea ha iniziato il suo percorso culinario a Gallarate, mentre Pier Paolo ha perfezionato le sue abilità ad Arona, attraversando quotidianamente il Lago Maggiore. Nonostante le loro strade si siano incrociate solo recentemente in Sardegna, la sintonia tra i due è palpabile, frutto di esperienze condivise in cucine di tutto il mondo, dalla Francia all’Arabia Saudita, passando per Londra.
Il ristorante “Gusto by Sadler” non è solo un luogo dove si mangia, ma una destinazione dove la tradizione sarda viene reinterpretata con creatività e rigore. Sotto la guida dello chef Claudio Sadler, insignito dell’Ambrogino d’Oro nel 2018, Andrea e Pier Paolo lavorano per mantenere l’eccellenza culinaria della location. I due giovani chef enfatizzano l’importanza dei prodotti locali e della qualità, trasformando piatti poveri come la cordula e il filindeu in esperienze gastronomiche raffinate e accessibili.
La cucina del “Gusto by Sadler” non è solo tecnica e precisione, ma anche un laboratorio di innovazione e tradizione. Durante l’inverno, nel ristorante milanese di Sadler, vengono studiate e perfezionate le nuove proposte del menù, mentre l’estate è dedicata alla ricerca e alla scoperta dei sapori autentici del territorio. Questa combinazione di stagionalità e creatività permette ad Andrea e Pier Paolo di proporre piatti che raccontano storie di sapori e territori lontani dalle metropoli.
Lavorare al fianco di un maestro come Sadler è un’opportunità unica per i giovani cuochi. La sua esperienza e il suo approccio innovativo alla cucina milanese, italiana ed europea sono una fonte inesauribile di apprendimento. Nei mesi di preparazione del menù, Sadler non solo prova i piatti ma fornisce indicazioni precise su gusto e presentazione, trasmettendo la sua visione e il suo entusiasmo per l’alta cucina.
Nonostante la distanza, il legame con la terra d’origine è forte. Andrea e Pier Paolo portano un pezzo del Varesotto nelle loro creazioni, come nel caso della “piccola pasticceria” dove il brutto e buono, un dolce tipico della loro zona, conclude l’esperienza culinaria con una nota dolce di casa. Questa connessione con le loro radici arricchisce il menù del “Gusto by Sadler” e offre ai clienti un assaggio autentico della tradizione varesina.
La loro missione è chiara: continuare a esplorare, innovare e portare la cucina di qualità a nuovi livelli, sempre con un occhio attento alla tradizione e al territorio. Andrea Besana e Pier Paolo Soffiantini non sono solo cuochi, ma ambasciatori di un patrimonio gastronomico che, attraverso il loro lavoro, viene costantemente valorizzato e reinventato. Così, tra i profumi del mare e i sapori del lago, il ristorante “Gusto by Sadler” si afferma come un luogo dove la passione per la cucina diventa arte