Skip to main content

 

Con il trionfo per la mixology è calato il sipario sulla quinta edizione della Como Lake Cocktail Week, un evento che ha illuminato le rive del Lago di Como con creatività e gusto. In una villa “pied dans l’eau” completamente illuminata di rosso, si è svolto il Closing Party & Awards 2024, in collaborazione con Campari. Qui è stato incoronato il vincitore della Como Lake Cocktail Competition: Omar Vesentini, owner dell’Hemingway Cocktail Bar di Como, con il suo signature cocktail Pulp & Purple.

Un cocktail da record

Il Pulp & Purple, twist innovativo sul Bloody Mary, ha conquistato il titolo di Best Cocktail on the Lake 2024. Preparato con Mezcal Picaflor Espadin Joven, acqua di pomodoro Marinda, gocce di fumo liquido Hickory, Not Chili Pepper di Clab Culture, salsa Tabasco, spremuta di limone foglia e zucchero semolato, questo cocktail ha ottenuto il più alto punteggio dalla giuria, composta da esperti del settore come Penelope Vaglini, editor-in-chief di Coqtail, e Stefano Nincevich, Vice Direttore di Bargiornale. Vesentini ha dimostrato una profonda conoscenza della storia della miscelazione, rispondendo perfettamente al tema di questa edizione, Fantastic Classic, che invitava a riscoprire i grandi classici della mixology.

Oltre al vincitore, la serata ha visto premiare anche il secondo e terzo classificato. Al terzo posto, Andrea Lanzoni ed Edoardo Eusebio, bartender di Passalacqua, con il cocktail La perla del Conte, una rivisitazione del Sazerac. Il secondo gradino del podio è stato occupato da Andrea Natalino del cocktail bar Kincho dello Sheraton Lake Como, con il suo twist sul Martini, Cono o coppetta?, che ha affascinato la giuria con un ridistillato di gelato alla fragola e fior di latte miscelato con Campari, Gin Tanqueray N° TEN e Vermouth Strucchi.

Premio Campari e Premio della Critica

La competizione è proseguita con il Campari Award, assegnato a Giorgia Balestrieri del Krudo Cocktail Bar per il suo Negroni alla Romana, un twist sul classico Negroni con Campari, Cynar, Bulldog Gin, Del Professore Vermouth Rosso e olio di noci. Il Premio della Critica è andato a Andrea Attanasio del Fresco Cocktail Shop, che ha coinvolto giovani studenti della scuola Fondazione Cometa Como nella preparazione del suo signature cocktail Vamos Gin Fizz, un twist sul Ramos Gin Fizz.

Un evento di eccellenza

La Como Lake Cocktail Week non ha solo celebrato la miscelazione di qualità, ma ha anche promosso il bere responsabile e la consapevolezza tra le nuove generazioni. Annalisa Testa, giornalista e founder delle Cocktail Week del Lago di Como e di St. Moritz, ha sottolineato come il tema Fantastic Classic sia stato un invito a riscoprire i drink “dimenticati” della Golden Age della mixology.

Il Pulp & Purple di Omar Vesentini non solo rimarrà nella drink list dell’Hemingway Cocktail Bar per tutto l’anno, ma sarà anche l’ambassador del progetto Como Lake Cocktail Week, diventando protagonista della prossima edizione della St. Moritz Cocktail Week, in programma a febbraio 2025. Un trionfo che promette di far tintinnare i bicchieri dei migliori cocktail bar della più esclusiva destinazione alpina al mondo.

 

css.php