Skip to main content

Nel cuore della Campania, a pochi passi da Caserta, sorge un regno dove la carne regna sovrana: de Matteo alla Brace. Non solo una semplice braceria, ma un’esperienza sensoriale che eleva la degustazione a un’arte raffinata, unendo tradizione e innovazione in un connubio perfetto.

Eredi di una tradizione che affonda le sue radici negli anni Trenta del Novecento, i fratelli Umberto e Daniele de Matteo, quarta generazione di una famiglia di allevatori e macellai, portano avanti con passione la loro eredità di allevatori e macellai. La loro filosofia è semplice: rispettare la materia prima e sublimarla attraverso tecniche impeccabili.

La prima macelleria de Matteo apre il 6 giugno del 1979. Quarant’anni dopo, il 6 giugno 2019, nasce de Matteo alla Brace: non una steakhouse, ma un ristorante dal design contemporaneo, finiture in legno e ferro, illuminazione d’atmosfera, 40 coperti a sedere, tra la sala interna a vista sulle braci e il dehor esterno. Il ristorante è aperto solo la sera e la domenica a pranzo.

Carne pregiata da tutto il mondo

Varcando la soglia di de Matteo alla Brace,  alle porte di Caserta, a Maddaloni, sulla via Appia, ci si immerge in un universo di profumi inebrianti e sapori autentici. La selezione delle carni è un’opera d’arte: tagli pregiati provenienti da allevamenti certificati in Italia e all’estero, dove il benessere animale è un valore fondamentale.

Ma il vero punto di forza è la frollatura, un processo che Daniele de Matteo, maestro indiscusso, porta avanti con maestria. Le sue tecniche innovative, tra cui la frollatura al burro per tagli senza osso, esaltano la tenerezza e il gusto della carne, regalando un’esperienza sensoriale senza eguali.

Un menu che stupisce

Il menu di de Matteo alla Brace è un viaggio culinario che sorprende e conquista. Oltre ai classici tagli di carne, come fiorentine, tomahawk e picanha, trovano spazio vere chicche per i palati più esigenti, come il filetto di zebra e di coccodrillo.

La “Selezione de Matteo” è un inno alla qualità, con tagli scelti per la loro marezzatura, intensità di gusto e succulenza. Tra le proposte più esclusive, la “Gold Steak” una bistecca da 500 grammi rivestita di fogli d’oro 24k, un’esperienza di puro lusso per i veri intenditori.

Non mancano poi i piatti della tradizione, come tartare, polpette e tagliate, preparati con la stessa cura e attenzione per i dettagli. E per chi ama i sapori insoliti, la Cheesecake di Chianina è una vera e propria rivelazione.

Umberto e Daniele de Matteo

Vini dall’Italia e dall’estero

A completare l’opera, una carta dei vini che conta oltre 200 etichette nazionali e internazionali, selezionate con cura da Umberto de Matteo, sommelier e direttore di sala. Un focus particolare è dedicato ai vini campani, con un’ampia selezione di Falerno del Massico.

Non solo Italia, però: la carta include bottiglie prestigiose provenienti da Francia, Cile, California e Argentina, per abbinamenti studiati per esaltare ogni piatto.

Un’esperienza completa

Per chi desidera un’immersione totale nel mondo di de Matteo alla Brace, sono disponibili percorsi di degustazione da 4 o 5 portate con wine pairing curato da Umberto. Un viaggio culinario che combina tradizione e modernità, alla scoperta di carni pregiate come il Wagyu Kobe, la più raffinata al mondo, direttamente dalla prefettura di Hyōgo, in Giappone.

de Matteo alla Brace non è solo un ristorante, è un’esperienza. Un luogo dove la passione per la carne si fonde con l’innovazione e la ricerca del gusto, per regalare ai propri ospiti momenti indimenticabili. Un paradiso per gli amanti della carne, ma anche per tutti coloro che apprezzano la qualità, la raffinatezza e l’eccellenza culinaria.

css.php