Skip to main content
L’attesa è finita: la classifica estesa 51-100 è stata svelata, anticipando la cerimonia dei The World’s 50 Best Restaurants 2024 che si terrà il 5 giugno a Las Vegas. Sponsor dell’evento, S.Pellegrino & Acqua Panna, hanno presentato la lista dei ristoranti dal No.51 al No.100. Quest’anno, l’elenco comprende ristoranti di tutti e sei i continenti, votati da 1.080 esperti indipendenti del settore gastronomico, tra cui giornalisti, chef e gourmet di fama mondiale.

La classifica 51-100 in numeri
La classifica 51-100 include 12 nuove entrate da 11 città diverse, da Berlino a Mumbai, fino a Seoul e Sydney. Con ristoranti in 23 territori su sei continenti, la lista riflette la diversità culinaria globale: 13 ristoranti provengono dall’Asia, 23 dall’Europa, 6 dal Nord America, 5 dal Sud America, uno dal Medio Oriente, uno dall’Africa e uno dall’Oceania. Il nuovo ingresso più alto è l’Atelier Moessmer Norbert Niederkofler a Brunico, Italia, al No.52.

Un trionfo per l’Europa
L’Europa festeggia sei nuove posizioni: Atelier Moessmer Norbert Niederkofler (No.52) a Brunico, Coda (No.62) a Berlino, Bozar (No.63) a Bruxelles, Le Doyenné (No.70) a Saint-Vrain, Restaurant Jan (No.84) a Monaco e Mountain (No.94) a Londra. La Francia si distingue con quattro ristoranti aggiuntivi: Flocons de Sel (No.76) a Megève, La Grenouillère (No.77) a La Madelaine-sous-Montreuil, Alléno Paris Au Pavillon Ledoyen (No.79) a Parigi e Ceto (No.85) a Roquebrune-Cap-Martin. Nel Regno Unito, si posizionano Brat (No.65), The Clove Club (No.80), Lyle’s (No.87) e Core by Clare Smyth (No.97).

Germania e Spagna in ascesa
La Germania conta quattro ingressi: Ernst (No.75) e Tantris (No.88) a Monaco, mentre la Spagna si fa notare con Enigma (No.59) a Barcellona, Aponiente (No.72) a El Puerto de Santa María e Mugaritz (No.81) a San Sebastián. L’Italia è rappresentata da Le Calandre (No.51) a Rubano, mentre il ristorante belga Willem Hiele si posiziona al No.83. La Danimarca e la Turchia sono presenti con Kadeau (No.54) a Copenaghen e Neolokal (No.91) a Istanbul.

Brilla l’Asia
L’Asia introduce nuove gemme culinarie: Masque a Mumbai (No.78), Mosu (No.86) e Onjium (No.96) a Seoul, e il ritorno di Indian Accent a New Delhi (No.89). Tre ristoranti giapponesi entrano in classifica: Narisawa (No.56) a Tokyo, La Cime (No.66) a Osaka e Sazenka (No.93) a Tokyo. Shanghai è rappresentata da Fu He Hui (No.69), mentre Singapore si distingue con Burnt Ends (No.68), Labyrinth (No.92) e Meta (No.95). Bangkok vanta Potong (No.57) e Nusara (No.74).

Nord America e Sud America
Il Nord America celebra new entry come Smyth a Chicago (No.90) e Fauna a Valle de Guadalupe, Messico (No.100). Gli altri ristoranti messicani in classifica sono Alcalde (No.67) a Guadalajara e Sud 777 (No.82) a Città del Messico. Gli Stati Uniti vedono Le Bernadin (No.71) e Cosme (No.99) a New York. Il Sud America è rappresentato da Leo (No.53) a Bogotà, Mérito (No.55) a Lima, Mil (No.73) a Cusco, Lasai (No.58) a Rio de Janeiro e Nuema (No.61) a Quito.

Un mondo di sapori
L’Africa e il Medio Oriente sono rappresentati rispettivamente dal Fyn di Cape Town (No.60) e Orfali Bros Bistro (No.64). L’Australia entra in lista con Saint Peter di Sydney (No.98), gestito dallo chef Josh Niland.

Commenti e processi
William Drew, direttore editoriale di The World’s 50 Best Restaurants, ha dichiarato che la classifica di quest’anno è una rappresentazione autentica della gastronomia globale. Con ristoranti situati in sei continenti, ha espresso entusiasmo per i nuovi ingressi che stanno rivoluzionando il mondo della ristorazione. Drew ha elogiato tutti i ristoranti e i team in classifica, anticipando la celebrazione dei loro successi alla cerimonia del mese prossimo a Las Vegas.

Votazione e verifica
La classifica è votata da 1.080 esperti internazionali, inclusi giornalisti e chef, organizzati in 27 regioni. La società di consulenza Deloitte verifica indipendentemente i risultati, assicurando l’integrità del processo.

Cerimonia di premiazione
La cerimonia di The World’s 50 Best Restaurants 2024 si terrà a Las Vegas il 5 giugno e sarà trasmessa in diretta streaming su Facebook e YouTube. La diretta inizierà alle 20:25 ora locale (04:25 ora del Regno Unito).

Classifica 51-100 dei The World’s 50 Best Restaurants 2024

51. Le Calandre, Rubano
52. Atelier Moessmer Norbert Niederkofler, Brunico
53. Leo, Bogotá
54. Kadeau, Copenhagen
55. Mérito, Lima
56. Narisawa, Tokyo
57. Potong, Bangkok
58. Lasai, Rio de Janeiro
59. Enigma, Barcellona
60. Fyn, Cape Town
61. Nuema, Quito
62. Coda, Berlino
63. Bozar, Bruxelles
64. Orfali Bros Bistro, Dubai
65. Brat, Londra
66. La Cime, Osaka
67. Alcalde, Guadalajara
68. Burnt Ends, Singapore
69. Fu He Hui, Shanghai
70. Le Doyenné, Saint-Vrain
71. Le Bernardin, New York
72. Aponiente, El Puerto de Santa María
73. Mil, Cusco
74. Nusara, Bangkok
75. Ernst, Berlino
76. Flocons de Sel, Megève
77. La Grenouillère, La Madelaine-sous-Montreuil
78. Masque, Mumbai
79. Alléno Paris Au Pavillon Ledoyen, Parigi
80. The Clove Club, Londra
81. Mugaritz, San Sebastián
82. Sud 777, Città del Messico
83. Willem Hiele, Oudenburg
84. Restaurant Jan, Monaco
85. Ceto, Roquebrune-Cap-Martin
86. Mosu, Seoul
87. Lyle’s, Londra
88. Tantris, Monaco
89. Indian Accent, New Delhi
90. Smyth, Chicago
91. Neolokal, Istanbul
92. Labyrinth, Singapore
93. Sazenka, Tokyo
94. Mountain, Londra
95. Meta, Singapore
96. Onjium, Seoul
97. Core by Clare Smyth, Londra
98. Saint Peter, Sydney
99. Cosme, New York
100. Fauna, Valle De Guadalupe

Quest’anno, il programma include eventi imperdibili come il forum #50BestTalks, le 50 Best Signature Sessions aperte al pubblico, e una Chefs’ Feast che celebra l’eccellenza del fine dining a Las Vegas. Il tutto culminerà nella cerimonia di premiazione e nel countdown, seguiti dal 50 Best Closing Party ufficiale.

css.php