Dalla televisione alla realtà: ha fatto il salto dal “piccolo” schermo (così si diceva una volta…) alle mura di un locale fisico lo chef Mirko Ronzoni, vincitore di Hell’s Kitchen: il 12 maggio ha aperto ufficialmente a Milano il ristorante Tec in viale Montenero 23.
Un menu per palati esigenti
E’ qui che l’”Aesthetic Chef” propone un menu principalmente marittimo, arricchito da piatti vegetali di altissima qualità, pensato per un pubblico cosmopolita e green come quello milanese. I piatti cult della tradizione italiana verranno reinterpretati con creatività, offrendo abbinamenti inediti: dagli spaghetti con aglio fermentato, calamaretti spillo e whisky, ai cavatelli quintessenza di mare, mandorla e dragoncello, fino alla triglia alla pizzaiola con salicornia, chips di riso, latte di riso e pomodorini. I dolci, come la panna cotta al sesamo con finocchi caramellati e sorbetto di mela e cioccolato bianco caramellato, promettono di conquistare anche i palati più esigenti.
L’urban chic è servito
Tec accoglie i suoi ospiti in un’atmosfera urban chic con mattoni e tubi a vista, offrendo 40 coperti e uno Chef Table esclusivo. Situato nella vivace zona di Porta Romana, il locale conserva il fascino storico del palazzo, creando un ambiente caldo e accogliente.
Aperto dal martedì al sabato, Tec offre un servizio di pranzo con formule business lunch e à la carte, mentre a cena propone un menu à la carte e un menu degustazione, “In ricordo degli anni ‘80”, che rivisita piatti dell’epoca in chiave moderna, per soddisfare anche i palati più nostalgici. La carta dei vini, con oltre 400 etichette, celebra sia grandi cantine che produttori locali.
L’essenzialità del gusto
Il progetto Tec, firmato insieme al braccio destro di chef Ronzoni, Pushpak Saibene, e al suo team di cucina, si basa su un modello di ristorazione moderno che riscopre l’essenzialità del gusto e la semplicità nei gesti, nell’accoglienza, nello stare insieme. Il ristorante è caratterizzato da un’atmosfera intima e soffusa, permettendomi di coccolare gli ospiti e di provocarli piacevolmente. Obiettivo: far rivivere ai clienti esperienze genuine con piatti semplici ma di grande qualità. Come? Grazie a un servizio preciso e professionale che vuole far sentire i commensali come a casa, offrendo un’esperienza unica, come ha sottolineato Luca Scielzo, CEO e Founder di Tec Restaurant.
Mirko Ronzoni
Nato nel 1990 e cresciuto vicino a Bergamo, Mirko Ronzoni si definisce un “cittadino del mondo”. Comunicativo e socievole, amante della moda e dotato di una spiccata personalità, è il vincitore di Hell’s Kitchen Italia 2015. Oggi è un consulente di successo per diversi ristoranti in tutta Italia, ai quali ap-porta il suo talento e la sua visione culinaria unica.