Una scintilla è scoccata tra due protagonisti dell’alta cucina made in Italy: Ciccio Sultano (in foto a sin) ha scelto Riccardo Canella (in foto a dx) come suo executive chef al famoso ristorante Duomo di Ragusa. Dopo aver lasciato le cucine di Oro a Venezia, Canella affiancherà il celebre cuoco siciliano in questa nuova avventura culinaria. L’intesa tra i due chef è stata immediata, con Sultano che ha visto in Canella uno spirito creativo e innovativo simile al suo quando aveva la sua età. Canella, dal canto suo, ha sentito una connessione unica con Sultano che lo ha portato a prendere la decisione di unirsi al team del Duomo.
La ricerca di nuove ispirazioni e la creazione del nuovo menu sono stati al centro dell’attività dei due maestri dei fornelli durante un mese di intenso lavoro in cucina. Partendo dalla base culturale sicula, Sultano e Canella hanno esplorato nuove influenze gastronomiche provenienti dai loro viaggi in Giappone, Messico e Thailandia. Il risultato? Due menu degustazione o scelta alla carta che combinano tradizione e innovazione in piatti unici e sorprendenti: dalla salsa San Bernardo siciliana con un tocco messicano, fino alla creativa Caprese di pomodoro di Canella, che sostituisce la mozzarella con gli scampi, ogni piatto è un’opera d’arte che celebra la ricchezza gastronomica della Sicilia.
Il progetto dell’inedita coppia di maestri va oltre la creazione di piatti eccezionali: l’obiettivo è mappare la Sicilia attraverso un’immersione totale nei suoi numerosi ecosistemi, alla scoperta e riscoperta dei prodotti locali. Dalle gemme di pino di Aleppo al gelato ai tartufi preparato con funghi raccolti nei boschi locali, Sultano e Canella intendono catalogare ogni ingrediente per celebrare la biodiversità della Trinacria e sostenere la sostenibilità alimentare. Inutile nascondersi: la passione per la materia prima e la ricerca costante di nuove sfumature culinarie potrebbero portare il ristorante Duomo ad ottenere una terza stella Michelin, grazie alla genialità di queste due menti brillanti.