di Massimo L. Andreis
In un panorama gastronomico dominato dalla ricerca di sapori autentici e ingredienti di eccellenza, Molino Casillo ha portato a Identità Golose la sua innovativa gamma Origine, basata su farine super premium che promettono di rivoluzionare il mondo della panificazione. E non solo…
Punto di partenza: il cibo che fa bene è sempre più di tendenza. Non solo piatti salutari, ma veri e propri alimenti funzionali che aiutano a stare meglio. Tra questi, la farina rappresenta un elemento chiave, alla base di una sana alimentazione ricca di carboidrati. E’ muovendo le mosse da questa constatazione che Molino Casillo ha deciso di innovare il settore con un prodotto rivoluzionario: la farina con germe di grano.
Perché il germe di grano? Questo piccolo scrigno racchiude un tesoro di nutrienti: vitamine, minerali, fibre e antiossidanti. Un vero e proprio concentrato di benessere che arricchisce la farina con proprietà benefiche per l’organismo.
Non solo un trend insomma, ma una scelta consapevole: la farina con germe di grano è la risposta alle esigenze di chi desidera unire gusto e benessere.
Ma come si arriva a questa proposta innovativa, che non mescola diversi ingredienti per arrivare a una farina proteica ma nasce dall’estrazione dell’olio di germe di grano realizzata in 3 stabilimenti (sui 5 presenti in Puglia) che operano H24?
Occorre fare un passo indietro, o meglio, un tuffo nella tradizione della terra di Puglia, dove il grano cresce baciato dal sole, e dove nasce l’intuizione di Vincenzo Casillo, fondatore di Molino Casillo. Una filosofia basata su qualità, innovazione e sostenibilità quella del fondatore, nato a San Severo da una famiglia di origine campana, che nel 1958 fonda a Corato, in provincia di Bari, l’azienda che a poco a poco trasforma in un gruppo industriale diversificato, che, con l’ingresso dei figli negli anni 90, si lancia alla conquista dei mercati internazionali.
Oggi Molino Casillo è il primo operatore del settore in Italia e uno dei principali in Europa: parte di un gruppo che fattura 1,6 miliardi di euro, presente in 8 regioni italiane con 15 centri produttivi, è leader a livello internazionale nella trasformazione e commercializzazione del grano, al servizio di pizzaioli, panificatori, pasticcieri e pastai attraverso un’ampia gamma di farine, dalle classiche a quelle premium e super premium. Tra queste ultime, oggi è arrivato il momento di portare nella GDO la gamma Origine, costituita da farine arricchite con germe di grano.
Cuore pulsante della linea è proprio la parte del chicco un tempo scartato, il germe di grando, ora valorizzato per le sue innumerevoli proprietà benefiche. Ricca di oli essenziali, nutrienti, proteine e fibre, questa componente – utilizzata anche in diversi integratori, nelle beauty routine, in regimi alimentari ad alto tasso nutrizionale come le diete per la crescita o per gli atleti – dona alle farine Origine un profilo nutrizionale eccezionale. Grazie a una macinazione che avviene con tecnologie all’avanguardia e nel rispetto dell’antica tradizione molitoria, le farine Origine conservano inalterate le proprietà nutritive e funzionali del germe di grano, offrendo un prodotto di qualità super premium, dalle proprietà antiossidanti e benefiche per l’energia e il sistema cardiocircolatorio.
Non solo salute, ma anche gusto: le farine Origine non sono solo un toccasana per il corpo, ma anche una vera e propria esplosione di gusto. Brevettata e lanciata sul mercato dopo una intensa attività del Dipartimento di ricerca e sviluppo aziendale, Origine è frutto di un innovativo sistema di estrazione del germe che consente di preservare tutti i valori nutrizionali che di solito vengono dispersi proprio per la distruzione del chicco stesso durante la lavorazione. Di più: la particolare macinazione preserva intatto il sapore fragrante del grano appena raccolto.
“Per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più orientato verso la qualità, la salute, l’origine autentica e il rispetto delle tradizioni, Molino Casillo ha compiuto un vero e proprio ‘miracolo alchemico’, ponendo il germe di grano al centro delle nostre linee di produzione. Questo prezioso componente, un tempo scartato, rappresenta ora il cuore pulsante del chicco, ricco di oli essenziali, nutrienti, proteine e fibre. E non solo non compromette il gusto, ma lo esalta, rendendolo ancora più apprezzabile“, ribadisce i concetti a base del lancio delle farine super premium Pasquale Casillo, presidente di Molino Casillo.
Vito Maurogiovanni, direttore commerciale e strategie Molino Casillo
Un lancio alla conquista degli scaffali del retail che non verrà fatto in modo tradizionale: “Non puntiamo su slogan calati dall’alto ma a una strategia basata sulla prova sul campo, sull’esperienza diretta e concreta del consumatore: ecco perché i prodotti realizzati con questa farina al germe di grano sono presenti e in vendita nelle nostre tre bakery negli stadi di Milano San Siro, Roma Olimpico e San Nicola di Bari“, spiega Vito Maurogiovanni, direttore commerciale e strategie Molino Casillo. Che aggiunge: “Certo, occorrerà più tempo a diffondere questo nuovo messaggio/prodotto ma si tratta di una modalità di comunicazione innovativa al pari del prodotto. Rispetto al quale non vogliamo fare neppure una mera operazione di marketing sul prezzo ma democratica e popolare. Di più: di fronte ai dubbi della grande distribuzione, il canale al quale vogliamo portare le farine Origine grazie anche a una shelf life che arriva a 10 mesi senza bisogno di conservanti, rispondiamo con le nostre spalle larghe, da colosso dell’agroindustria italiana, che ci consentono di forzare meccanismi consolidati e regole vecchie che non sono in linea con quello che stiamo proponendo al mercato”.
Coraggio e passione per le sfide dunque animano il management e la proprietà di Molino Casillo, che guarda avanti con innovazione e impegno, per un futuro all’insegna della salute e del gusto.
Ecco il menu del pranzo realizzato dallo chef resident di Identità Golose Edoardo Traverso in collaborazione con l’esperto di Arte bianca Alessandro Lo Stocco, consulente di Molino Casillo:
Pane e grissini realizzati con farina “Origine con germe di grano” Molino Casillo
Padellino con germe di grano farcito con fonduta di Parmigiano Reggiano e funghi cardoncelli trifolati
Tarte-tatin di patata e bernese
Risotto alla salvia, polvere di patate e maionese al limone
Arance e Datteri: mousse e crema all’arancia, biscuit con farina “Origine con germe di grano” Molino Casillo, cremoso ai datteri e croccante alle nocciole
Chef Traverso in piedi e chef Lo Stocco seduto, durante il pranzo