Un matrimonio culinario all’insegna della grandiosità si consuma nella cosmopolita Bangkok, con il maestro delle spezie Gaggan Anand al timone e Louis Vuitton come partner d’eccezione. Un evento che supera gli schemi dell’alta moda per abbracciare il mondo del fine dining con slancio. E l’apertura del nuovo locale nel cuore del sud est asiatico è solo l’incipit di questa straordinaria collaborazione gastronomica.
Una fusione di mondi apparentemente distanti quella di Gaggan Anand e Louis Vuitton ma accomunati dalla passione per l’eccellenza. Dietro la cortina si cela il genio di Gaggan Anand, l’artista della cucina che ha incantato il globo con la sua interpretazione rivoluzionaria della tradizione indiana. E che ora, affiancato dall’aura di Louis Vuitton, porta il suo talento nel cuore pulsante di Bangkok, all’interno del suggestivo Gaysorn Amarin di Ratchaprasong, a nord del Parco Lumphini.
La collaborazione tra il visionario chef indiano e la maison francese ha generato una proposta culinaria senza precedenti: otto portate a pranzo, diciassette a cena per un’ode al gusto, al lusso, alla sperimentazione. I prezzi, da 4 a 8 mila bath (tra 100 e 200 euro), trasformano ogni boccone in un’esperienza che mescola alta cucina e alta moda, accessibile solo ai palati più raffinati.
Gaggan è non è nuovo a Bangkok: qui, già socio nel ristorante Sühring, ha aperto anche la caffetteria Green&Bean, oltre al ristorante Ms Maria & Mr Singh, dedicato alla cucina messicana e indiana.
Calcutta chiama Londra: ai fornelli del ristorante troviamo Vix Rathour, il giovane chef londinese che ha conquistato il cuore (e la cucina) di Gaggan Anand, il “Picasso indiano” dei fornelli. Una storia nata su Instagram durante la pandemia la sua, quando Vix, con un pizzico di audacia e tanta passione, scrisse a Gaggan proponendosi come collaboratore. Un sogno che si avvera, si direbbe, e che ha portato Vix nella cucina di Calcutta, dove ha avuto la possibilità di apprendere i segreti del maestro e di affinare il suo talento.
Intrigante e audace, il nuovo locale di Gaggan Anand è molto più di un semplice ristorante. È un palcoscenico dove si esibiscono le passioni dell’anima: dalla musica al cibo, dall’amicizia alla rivoluzione culinaria. Qui, ogni piatto è una piccola opera d’arte, ogni degustazione un’emozione.
Gaggan Anand non è solo un chef, ma un direttore d’orchestra che conduce una sinfonia di sapori e storie. Accanto a lui, la sua brigata di “ribelli” lavora all’unisono per creare piatti che sfidano le convenzioni e incantano i sensi. Ogni portata è una dichiarazione d’intenti, un inno alla creatività.
In questo nuovo tempio del gusto, il cibo diventa musica, le parole note, i sapori melodie. Il ritmo incalzante delle portate accompagna i commensali in un viaggio sensoriale unico nel suo genere. E mentre le luci si abbassano e la musica riempie l’aria, ci si lascia trasportare dalla magia di un’esperienza culinariairripetibile.
Louis Vuitton e Gaggan Anand hanno dato vita a un’esperienza gastronomica che va oltre il concetto stesso di fine dining. È un’ode alla passione, alla creatività, alla voglia di stupire e emozionare. E mentre i commensali si alzano da tavola, rimangono incantati e rapiti da un sogno diventato realtà: un’esperienza culinaria firmata Louis Vuitton e Gaggan Anand.