Skip to main content

Città Studi, il quartiere di Milano del Politecnico, piange la fine di un epoca: la storica pasticceria Reina chiude i battenti, segnando la fine di un’era culinaria. Una decisione sofferta quella degli Alicino, i titolari, consapevoli che è una scelta che influirà significativamente sulla storia della loro attività. Che tuttavia continua nelle sedi fuori dal capoluogo.

Esplorare nuove opportunità di business, innovarsi e offrire un’esperienza ancora più fresca e golosa ai clienti: ecco le motivazioni a base della “dolorosa” mossa, volta a d aprire un nuovo capitolo nell’evoluzione del marchio.

Il progetto Reina, apprezzato anche oltre i confini meneghini, ha goduto di una crescita importante  nel tempo, ma ora si prepara a una trasformazione. La chiusura della sede storica aperta nel 1949 naturalmente sta provocando rammarico tra gli aficionados dell’insegna e gli abitanti del quartiere, già colpito dalla cessazione dell’attività di un’altra istituzione culinaria della zona, Vecchia Milano.

Non sono ancora noti i dettagli del nuovo progetto degli Alcino. Che nelle location di Cernusco sul Naviglio e Peschiera Borromeo, entrambe in provincia di Milano, continueranno nel frattempo la loro attività mantenendo il contatto con i propri clienti.

css.php