E’ tutto pronto in Brera per l’apertura del Max Mariola Restaurant. Dopo oltre 30 anni di carriera, lo chef, noto al grande pubblico per la sua carriera televisiva e i suoi successi sui social, inaugurerà il suo locale in Via San Marco 26 oggi, 24 gennaio. Una opening che promette di essere una vera e propria festa, con ingresso gratuito, assaggi dei piatti per tutti e qualche sorpresa speciale.
Con oltre 2,5 milioni di follower su Instagram, Mariola ha conquistato gli internauti con le sue video-ricette sul Gambero Rosso. Ora, dopo aver lavorato 32 anni nel settore, sia come executive che come consulente, è arrivato il momento di investire anima e corpo (e “risparmi”, c’è da scommettere) nel suo primo ristorante. L’entusiasmo dei fan intorno all’apertura è palpabile, con una lista d’attesa che già si estende per oltre un mese, segno del fervore e dell’attesa da parte dei suoi aficionados.
Il Max Mariola Restaurant, situato in un locale spazioso ricavato nella sede di un ex Carrefour nel quartiere più bohemien di Milano, dispone di circa 80 coperti all’interno e una ventina di posti nello spazioso “giardino” esterno, tra San Marco e Porta Nuova. Mariola assicura che “ci sarà posto per tutti”, con l’intenzione di organizzare due turni per la cena: dalle 8 alle 21.30 e dalle 21.30 alle 23.30.
Ambiente informale e accogliente, nella location sono presenti grandi lampadari e archi che attraversano la sala. Al centro della quale spicca un bancone cocktail bar, soprannominato Kitchen bar di Sandrino, pensato per offrire un aperitivo pre-cena con piattini e cocktail in abbinamento. Il locale sarà aperto tutti i giorni, tranne il lunedì, solo a cena durante la settimana e anche a pranzo nei weekend, con l’intenzione di diventare un 7 su 7 dopo un periodo di rodaggio.
Il menu del Max Mariola Restaurant rifletterà la cucina semplice, genuina e mediterranea dello chef, con influenze romane e piatti ispirati a Milano. Mariola assicura che il ristorante sarà inclusivo, offrendo opzioni per celiaci, vegani e vegetariani, e i prezzi saranno “democratici”, per consentire a tutti di godere dell’esperienza culinaria.
Il celebre tiramisù sarà uno dei protagonisti dei dessert, mentre la carta dei vini, studiata con un sommelier, offrirà una selezione accurata proveniente da tutta Italia. Mariola, entusiasta di aprire all’ombra della Madonnina, spiega che la scelta di fare rotta sulla “Capitale del nord” Italia è stata dettata dalla disponibilità di una location ideale nel cuore della città.
L’obiettivo di Mariola con il Max Mariola Restaurant è chiaro: regalare ai clienti un’esperienza culinaria da ricordare, e, naturalmnmte, instagrammare. Non per nulla, con la sua presenza costante nel locale, lo chef vuole instaurare un contatto diretto con i suoi follower, trasformando il ristorante in una sorta di seconda casa… reale. La passione di Mariola per la cucina e la voglia di condividere “the sound of love” si traducono in un’apertura molto attesa, che promette di essere un nuovo punto di riferimento gastronomico a Milano.