Il mese di gennaio si veste di verde all’Hilton Milan grazie al Veganuary, e a guidare questa avventura culinaria (che proseguirà anche dopo) è lo chef Paolo Ghirardi del ristorante CotoliAMO.
L’hotel milanese raccoglie la sfida annuale del Veganuary, invitando i suoi ospiti a esplorare il mondo del veganismo attraverso un menu 100% vegetale, un’opera d’arte gastronomica ideata dallo chef Paolo Ghirardi.
La proposta veg, in vetrina per tutto il mese di gennaio, non è qualcosa di effimero ed estemporaneo dato che diventa parte integrante della carta del ristorante. Quattro piatti originali, frutto di una ricerca meticolosa di materie prime locali e stagionali, che prendono vita direttamente dalla Hilton Milan Greenhouse, la suggestiva serra in terrazza dell’hotel.
Questa vera e propria esplorazione culinaria vegetale parte con le sfere di verdure, cuore morbido di cannellini e profumo di rafano. Segue la vellutata di due pomodori ed erbe della serra, un trionfo di sapori autentici. L’attenzione si sposta al pane bruschettato con avocado, mozzarella di riso, cipolla croccante, misticanza proveniente dalla serra, il tutto arricchito da una salsa alle olive. Gli strigoli spadellati con verdure, olive taggiasche e pomodorini regalano un’esplosione di sapori mediterranei. Per i palati golosi, l’hamburger vegano con contorno di verdure grigliate, patate speziate e salsa messicana è una tentazione irresistibile. Infine, per chi ama la tradizione milanese, c’è la cotoletta vegana con pomodori marinati alle olive taggiasche e patate arrostite al rosmarino.
Lo chef Paolo Ghirardi dichiara: “Sosteniamo il Veganuary a gennaio, ma la nostra visione è quella di mantenere il menu vegano attivo tutto l’anno. La Greenhouse ci permette di coltivare gli ortaggi utilizzati nei nostri piatti vegetariani e vegani, rispettando i cicli stagionali e contribuendo a ridurre l’impatto ambientale.”
Un inno al veganismo, un’ode alla stagionalità: il nuovo menu del CotoliAMO all’Hilton Milan punta decisamente a conquistare i palati, a guidare i commensali in un viaggio gastronomico sostenibile e ricco di sapori. Benvenuti dunque nel regno del gusto vegano, dove la freschezza e l’autenticità sono i protagonisti indiscussi.