Skip to main content

Il noto barolista Roberto Conterno, celebre per il suo Monfortino, ha ufficialmente acquisito il ristorante Bovio, situato tra i vigneti di La Morra, nelle Langhe. L’operazione, di cui ha dato tra l’altro notizia La Repubblica, segna una fusione straordinaria tra due eccellenze della regione. Non solo: l’iniziativa di Conterno va incontro a coloro che paventavano (e temevano) il coinvolgimento di forze esterne al settore gastronomico.

Gestito per 40 anni dalla famiglia Bovio, il locale è stato un’icona nella cucina delle Langhe. Aperto da Gian Bovio, sono stati la figlia Alessandra Bovio e suo marito Marco Boschiazzo a portarne avanti l’attività, facendo del ristorante un pilastro dell’ospitalità e della tradizione piemontesi. A questa grande famiglia ne subentra dunque un’altra, la scelta migliore per preservare l’eredità di Bovio, come ha sottolineato Roberto Conterno, che ha fondato la sua scelta proprio sulla lunga conoscenza e sulla stima reciproca tra le due famiglie, nonché sul desiderio di non apportare modifiche significative alla cucina di alta qualità e legata al territorio propria del ristorante.

A sua volta, Alessandra Bovio ha condiviso l’intensa esperienza di gestire il ristorante di famiglia per oltre quindici anni, definendola straordinaria ma impegnativa. La decisione di cedere l’attività a una famiglia rinomata come quella di Giacomo Conterno è stata presa dopo una profonda riflessione, considerando l’opportunità unica che si è presentata.

In pieno svolgimento ora i lavori di ammodernamento del ristorante, che ha chiuso appositamente alla fine dell’anno scorso, per riaprire con una veste che valorizza ancor di più la posizione tra i vigneti, e con un nuovo nome, senza che venga meno la continuità della tradizione culinaria del locale.

Questa acquisizione si colloca in quella che Roberto Conterno considera una continua evoluzione e crescita delle Langhe: non solo in ottica vitivinicola ma gastronomica, con lo sviluppo di una proposta sempre più apprezzata all’estero, grazie all’impiego di materie prime eccellenti e una grande varietà di piatti simbolo.

Insomma, si apre oggi un nuovo capitolo per la storia dell’area, grazie alla convergenza di due mondi gastronomici distinti ma attigui e complementari, con l’augurio e l’impegno di preservare e rafforzare l’eredità culinaria delle Langhe, mantenendo intatta l’identità del ristorante Bovio.

css.php