Cambio al vertice di Campari Group: dopo 18 anni in azienda, Bob Kunze-Concewitz, da 16 Ceo, lascia la carica. Al suo posto il Consiglio di Amministrazione, sentito il parere del Comitato per la Remunerazione e le Nomine, ha designato Matteo Fantacchiotti, in precedenza Managing Director Business Unit Asia-Pacific, come nuovo chief executive officer. Per garantire un passaggio di consegne graduale, Fantacchiotti è stato frattanto nominato Deputy Ceo con effetto immediato.

La scelta di farsi da parte di Bob Kunze-Concewitz arriva dopo 3 lustri durante i quali Campari ha conosciuto una progressione impressionante: il colosso italiano del beverage è cresciuto di circa 3 volte in termini di vendite nette e redditività, grazie a una combinazione di crescita organica ed esterna, con 27 acquisizioni dal 2007, per un investimento complessivo di 3 miliardi di euro.

Sotto la guida del neo Deputy Ceo Matteo Fantacchiotti anche l’area Asia Pacific si è sviluppata con successo, grazie al potenziamento della route-to-market del Gruppo in Asia, e tramite l’internalizzazione della distribuzione diretta in mercati chiave come Corea del Sud, Giappone, Nuova Zelanda e India, in combinazione con la creazione di un forte hub regionale a Singapore, nonché un focus sul portafoglio di marchi premium e ultra-premium, rivolti a high net worth individual in tutta la regione.
“Sono onorato e orgoglioso della nomina. Bob lascia Campari Group in una posizione fenomenale: gli straordinari risultati ottenuti dal Gruppo sotto la leadership visionaria di Bob sono per me fonte di ispirazione per continuare questo viaggio, facendo leva sulla nostra comprovata strategia di crescita, in continuità con il passato, combinando una forte attività di brand building con acquisizioni finalizzate alla generazione di valore”, ha commentato a caldo la propria nomina Fantacchiotti, ringraziando il suo predecessore prima di parlare del presente e del futuro del gruppo: “Campari Group è oggi un’organizzazione molto solida, costruita su infrastrutture a livello globale, marchi fortissimi e ‘camparisti’ di talento. Non vedo l’ora di continuare a lavorare con il management team di Campari Group, che avrò il privilegio di guidare e con il quale porteremo la nostra azienda alla fase successiva del suo percorso di crescita accelerata”.

Laurea in Economia e Commercio, Matteo Fantacchiotti ha iniziato la sua carriera nel settore della cosmesi per poi passare al beverage, dove opera da oltre 20 anni: prima di arrivare in Campari, ha infatti lavorato in Nestlé Waters, Diageo, dove ha ricoperto ruoli chiave nello sviluppo della Global Luxury Division, quindi in Carlsberg Group, con diverse mansioni manageriali e responsabilità crescenti che vanno dalla gestione dei mercati alla guida di attività globali di vendite e marketing, dall’apertura di nuove business unit al lancio di nuove attività sia nei mercati emergenti che in quelli sviluppati in tutte le geografie.