Il California Prune Board (CPB) – consorzio che rappresenta coltivatori e confezionatori di prugne provenienti dalla California – rinnova per il 2023 la partnership con lo chef Andrea Mainardi.
Le Prugne della California sono l’ingrediente fondamentale del dolce pasquale per eccellenza, rivisitata per l’occasione dallo chef Andrea Mainardi. La “Colomba atomica con Prugne della California” è, infatti, realizzata in edizione limitata con lenta lievitazione (16 ore e 14 successive). L’impasto con lievito madre e farina italiana selezionata, è arricchito con burro da latte italiano 100% e Prugne della California. La glassa per la ricopertura è infine realizzata, come da tradizione, con mandorle e l’aggiunta di Prugne della California.
Le Prugne della California si integrano perfettamente con preparazioni dolci: grazie al gusto distintivo e alla caratteristica consistenza morbida, sono perfette anche in abbinamento a un dolce classico come la colomba. Naturalmente prive di grassi e di zuccheri aggiunti, sono inoltre adatte per ridurre il contenuto di zuccheri nella preparazione dei dolci. Le Prugne della California sono ricche di vitamine e sali minerali, e sono un’eccellente fonte di fibre e di due importanti nutrienti che favoriscono il mantenimento di ossa normali: la vitamina K e il manganese.
La filiera delle Prugne della California è rappresentata dal California Prune Board (CPB) fondato nel 1952 per rappresentare coltivatori e confezionatori di prugne provenienti dal Golden State, che producono per diversi marchi di distributori in tutto il mondo. La California è il più grande produttore mondiale di prugne secche con frutteti in 14 contee nelle valli di Sacramento e San Joaquin. Il CPB opera sotto l’autorità del California Secretary of Food and Agriculture, occupandosi di promuovere e incrementare le vendite e la consapevolezza sulle qualità distintive e della versatilità delle Prugne della California.