Due giorni, 1 e 2 aprile, dedicati ai “wine lovers” e agli “addetti ai lavori”: torna per la sesta volta Bollicine in Villa, un’occasione unica per incontrare, nella splendida location veneta Villa Farsetti (risalente al XVIII secolo) a Santa Maria di Sala (Venezia), il meglio della produzione spumantistica italiana ed europea, accompagnata anche da una selezione di prodotti gastronomici d’eccellenza provenienti dal nostro territorio.
Il Grand Tour
Un viaggio, un vero e prioprio Grand Tour, nei “terroir” più interessanti e più importanti per gli spumanti, dalla Francia all’Italia, dalla Spagna alla Slovenia e l’Austria. Tutte produzioni di altissima qualità provenienti da vitigni autoctoni e alloctoni internazionali, vini biologici, biodinamici, naturali, convenzionali, di pianura, di collina, di montagna (da viticultura eroica), di mare, di vignaioli indipendenti e di piccole realtà emergenti o di quelle già affermate.
Champagne e crèmant francesi, cava spagnoli e spumanti italiani, sloveni e austriaci accompagneranno gli ospiti della kermesse in un weekend di grandi emozioni, contenuti particolari, scambio di opinioni e nuove idee all’insegna di quanto di meglio la produzione spumantistica europea possa offrire.
L’Italia chiama… Francia & Co. rispondono
A partire da quella tricolore con le migliori produzioni che arrivano da Trentino, Oltrepò Pavese, Franciacorta, Piemonte e Valdobbiadene. Ma al contempo si potranno scoprire nuovi spumanti che arrivano da Sicilia, Sardegna, Abruzzo, Toscana, Marche, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Alto Adige.
Numerose anche le grandi maison di champagne presenti: basti citare Salon, Dom Perignon, Louis Roederer con Cristal,Krug, Armand de Brignac, Charles Heidsieck, Ruinart, Gosset e Bollinger e poi Bernard Robert, Lepreux- Penet, Gaiffe Brun, R. Gabriel – Pagin Fils e Arnaud De Cheurlin con gli Champagne Premier Crù, Bourbier Louviet con i Grand Crù.
Sempre dalla Francia i cremànt d’Alsace del vigneron independant Mauler, Eric Rominger con il crèmant d’Alsace Brut de Brut, Calmel & Joseph con il crémant Rosé Brut, Vignoble Boudon con il crémant de Bordeaux Bourdieu Brut; dall’Austria Gangl Wines con il particolarissimo Roter Sekt mèthode traditionnelle e i nuovissimi Weisser Sekt e Rosè Sekt ottenuti con il mèthode traditionnelle; dalla Slovenia Erzetic Wines con lo spumante Sentio ottenuto con il mèthode traditionnelle da uve Rebula e Chardonnay.
Una scuola d’eccezione
La manifestazione Bollicine in Villa è diventata un punto di riferimento in Italia per la sua impronta “didattica” in un mondo così vasto. La forte esperienza nel settore dei fratelli Ezio e Vanni Berna, con la loro enoteca Le Cantine Dei Dogi a Mirano (Venezia) permette di entrare nel mondo delle bollicine internazionali, consentendo agli addetti e agli appassionati dei vini di gustare oltre 2.000 bottiglie di altissima qualità, italiane ed europee in un percorso entusiasmante nello sterminato mondo delle bollicine bianche, rosse e rosè.
Gli espositori saranno distribuiti in base al metodo di lavorazione, in modo tale che l’ospite possa percorrere un vero tour e vivere un’esperienza sensoriale e coinvolgente: un vero supporto culturale di altissimo livello. Il tutto sarà accompagnato da cibi e prodotti gastronomici di piccole realtà italiane.
Il concorso
Non poteva mancare il concorso enologico “Venice International Wine Trophy Bubbles” by Il Vino Per Tutti. Organizzato da Egnews.it e dalla Guida “ilvinopertutti.it” in collaborazione con l’Enoteca le Cantine dei Dogi nonché dagli organizzatori della Manifestazione Bollicine in Villa, il concorso è aperto alle aziende italiane e internazionali che producono qualsiasi vino con le bollicine e di qualsiasi colore. Per tutte le aziende che vogliono iscriversi al concorso enologico è online il link https://www.egnews.it/venezia-international-wine-trophy/
Il Gala Dinner
Come ogni anno, il sabato si svolgerà la Cena di Gala presso una prestigiosa location storica a Trebaseleghe, verso Padova, con piatti ricercati accompagnati da grandi spumanti nazionali ed internazionali. In concomitanza con il gala dinner si svolgerà la cerimonia di premiazione dei migliori vini spumanti italiani e internazionali selezionati nel concorso “Venice International Wine Trophy Bubbles”.
info@bollicineinvilla.it
www.bollicineinvilla.it