ALL’ANTICA OSTERIA CAVALLINI un raffinato e confortevole giardino d’inverno: una speciale e innovativa pavimentazione regala il piacere di pranzare e cenare all’aperto anche fuori stagione
All’Antica Osteria Cavallini – storico locale milanese aperto nel 1934 in zona Porta Venezia con cucina tipica di carne e di pesce e un’ottima cantina di vini – il giardino che si apre dalle ampie vetrate della sala più grande non è più solo un appuntamento per le tiepide e soleggiate giornate della bella stagione: per chi ancora non l’ha scoperto, è anche un incantevole luogo dove ci si può accomodare a tavola dimenticando il freddo dell’inverno meneghino e allontanare la frenesia della città.
Un giardino d’inverno elegante e raffinato – come lo sono gli interni del ristorante di via Mauro Macchi -, senza alcun dubbio un angolo confortevole nel caos quotidiano (per quanto anche “creativo” in una città davvero viva come è tornata a essere Milano dopo la pandemia). Un comfort che arriva anche da un’innovazione speciale che l’Antica Osteria Cavallini offre alla sua clientela: una pavimentazione rinnovata in grado di produrre un riscaldamento piacevole ed efficace attraverso una tecnologia avanzata che “non scalda l’aria ma scalda i corpi”. Un sistema a irraggiamento diretto che scalda, come accade con i raggi del sole, in brevissimo tempo, raggiungendo un rilascio di calore che raggiunge i 20°C!
Una piccola oasi fino ad ora riservata a climi più miti che, grazie a questa soluzione innovativa, permette di gustare l’ampia carta del ristorante – caratterizzata da proposte classiche milanesi, piatti tradizionali così come ricercate combinazioni di carne e di pesce – in uno spazio aperto anche nei periodi più freddi dell’anno.
A rendere ancora più speciale il giardino d’inverno dell’Antica Osteria Cavallini è la perfetta mise en place, la giusta distanza dei tavoli e l’impeccabile servizio.