Dopo l’addio di Robert Koren alla catena alberghiera Belmond, Lvmh, proprietaria del gruppo dell’ospitalità di lusso ha creato due nuove divisioni: Sud Europa da una parte, Nord Europa Africa e Asia Pacifico dall’altra. Non solo: ha anche scelto chi guiderà ciascuna di esse. Si tratta di Christian Boyens, che entra a far parte dell’azienda con il ruolo di vicepresidente e Divisional Leader per il Sud Europa, e Iain Langridge, cui saranno attribuite maggiori responsabilità nella nuova veste di vicepresidente e Divisional Leader per Nord Europa, Africa e Asia Pacifico.
Più in dettaglio, dal prossimo 23 gennaio a Boyens spetterà il compito di sovrintendere le operazioni e la gestione della divisione Sud-Europa, di cui fanno parte Italia, Spagna e Portogallo. Molte le strutture della divisione, tra cui spiccano Splendido, A Belmond Hotel a Portofino e Caruso, A Belmond Hotel a Ravello, Cipriani, A Belmond Hotel, Venezia, Reid’s Palace, A Belmond Hotel a Madeira e La Residencia, A Belmond Hotel a Maiorca.
Prima di questa nomina, Boyens è stato in passato Head of Operations, Urban Hotels presso Lvmh Hotel Management/Cheval Blanc., nonché, per oltre otto anni, direttore generale del Ritz Paris: incarico delicato questo, nel corso del quale il manager ha gestito la chiusura, la ristrutturazione e il riposizionamento di una struttura celebre in tutto il mondo.
A sua volta, Langridge ha fatto il suo ingresso in Belmond nel 2020 in veste di Divisional Managing Director per l’Asia Pacifico. Si è dunque occupato della gestione degli hotel asiatici dell’azienda durante il periodo critico della pandemia. Dopo la sua designazione, si occuperà delle operazioni e della gestione della nuova divisione, di cui fanno parte molte strutture, tra cui The Cadogan, A Belmond Hotel a Londra e Mount Nelson, A Belmond Hotel a Città del Capo, Le Manoir aux Quat’Saisons, A Belmond Hotel nell’Oxfordshire, Regno Unito, i tre Safari Lodge in Botswana, Napasai, A Belmond Hotel, Koh Samui e Jimbaran Puri, A Belmond Hotel, Bali.