Skip to main content

A St. Moritz si scorgono ovunque i segnali dell’inverno imminente. Accanto agli eventi ormai tradizionali e alle attività più apprezzate fanno la loro comparsa alcuni nuovi appuntamenti. La stagione invernale 2022/23 ha aperto ufficialmente il weekend del 9-10 dicembre con gare di sci e concerti all’aperto di artisti del panorama musicale internazionale.

La nuova generazione dei cittadini di St. Moritz promuove idee e impulsi all’avanguardia che permettono alla località alpina di mantenere uno sviluppo costante e di garantire sempre un’offerta attrattiva. Le vie di St. Moritz saranno pervase dallo spirito natalizio: dal 27 novembre 2022 all’8 gennaio 2023 l’isola pedonale è decorata per le festività. La stagione bianca 2022/23 è stata inaugurata ufficialmente tra il 9 e il 10 dicembre, e segna la riapertura dopo un importante intervento di ristrutturazione del leggendario Cinema Scaladi Via Maistra 29, che proporrà una serie di blockbuster, classici e film d’autore.

Il 125° anniversario

Il Saint Moritz Bobsleigh Club occupa una casella speciale nel programma invernale, con il 125° anno dalla fondazione. Presso il parcheggio Serletta da inizio dicembre si potranno ammirare immagini della St. Moritz Design Galleryche raccontano la storia del club, mentre il 5 gennaio 2023è prevista una “corsa storica” con slitte storiche e in costume d’epoca. Esattamente 125 anni fa è stata inoltre la prima volta a St. Moritz della Jackson Cup.Si tratta del primo importante campionato di curling del St. Moritz Curling Clubche, fondato nel 1894, è il più antico club di curling d’Europa. Le celebrazioni dei 125 anni della Jackson Cup vedranno il culmine dal 13 al 15 gennaio 2023 con un torneo organizzato per l’occasione.

La Margna Hotel

Questo inverno l’offerta di grand hotel di St. Moritz si arricchisce con il Grace La Margna Hotel,che garantisce un’ulteriore opportunità di soggiorni esclusivi. L’inaugurazione segna la rinascita di La Margna, un albergo in stile Art Nouveau dei primi del Novecento. Lo stiloso boutique hotel di Via Serlas 5, il primo cinque stelle della regione, resterà aperto 365 giorni l’anno.

La Langosteria

Da questa stagione invernale aprirà Langosteria a Sankt Moritz arricchendo il comprensorio sciistico di Corviglia di una nuova esperienza gastronomica. Nella tipica baita di montagna di “Chesa Chantarella”, dotata di un’ampia terrazza con ingresso diretto sulle piste da sci, Langosteria proporrà un fine dining ad alta quota, nato in Italia e focalizzato sull’eccellenza selezionando i migliori prodotti in ogni parte del mondo, combinando la tradizione con un approccio contemporaneo e internazionale. Inoltre, Langosteria annuncia la presenza a St Moritz di un pop-up di Caviar Kaspia, maison francese fondata a Parigi nel 1927 e conosciuta per la sua offerta gastronomica incentrata sulla selezione di caviale pregiatissimo. Il menù del ristorante includerà una sezione dedicata all’offerta di caviale e proporrà ai propri ospiti la rinomata “Baked Potato”, piatto icona della maison parigina.

Il calendario

Nei mesi invernali St. Moritz prevede come di consueto un ricco calendario di eventi. La cittadina sarà alla ribalta degli appassionati di sport grazie alla Coppa del mondo di sci paralimpicodella FIS (8-11 dicembre 2022), la Coppa del mondo di sci femminiledella FIS Audi (16-18 dicembre 2022) e i Campionati del mondo di bob, skeleton e paralimpici dell’IBSF (22 gennaio -5 febbraio 2023).

I laghi di nuovo ghiacciati dei dintorni si popoleranno di attività, attrazioni e stand gastronomici: la serie di eventi all’aperto Ice Skating Lej da Stazavrà luogosull’omonimo lago dal 12 dicembre 2022 al 15 gennaio 2023, mentre da metà gennaio fino a metà febbraio 2023 sul lago di St. Moritz torneranno gli Amusementson the Lake.

Il lago

Il lago di St. Moritz ghiacciato sarà la straordinaria cornice anche dei due prestigiosi megaeventi equestri della Coppa del mondo di polo sulla neve(27-29 gennaio 2023) e della White Turf (5,12 e 19 febbraio 2023), oltre che degli Snow Golf Days (8-10 febbraio 2023). Ogni anno, kermesse ormai tradizionali come il Gourmet Festival (20-28 gennaio 2023), l’unico salone invernale di auto d’epoca al mondo The ICE St. Moritz–International Concours of Elegance (24-25 febbraio 2023) e la fiera itinerante di arte alpina NOMAD St. Moritz (23-26 febbraio 2023) attirano da ogni angolo a St. Moritz buongustai, collezionisti e artisti. La stagione invernale chiude i battenti con due grandi party: dopo il grande successo della prima edizione nel 2022 torna il Sun Ice Festival (30 marzo -2 aprile 2023) con i più famosi DJ della scena techno ed EDM mondiale; l’8 aprile 2023 sarà invece la volta dell’evento Surf over dedicato a surf, creatività e sound degli anni 90 organizzato a 2.550 mt presso la baita Alpina.

Il sito

Il sito stmoritz.com offre a ospiti e cittadini di St. Moritz una panoramica delle 122 things to do, con tutte le innumerevoli attività da svolgere durante l’intero arco dell’anno. Il St. Moritz Shop booking.stmoritz.com offre ulteriori suggerimenti di altre esperienze e attività esclusive da prenotare online. St. Moritz è un cocktail esclusivo di glamour, lifestyle, sport e natura selvaggia. Eventi internazionali e prelibatezze gastronomiche sono all’ordine del giorno, anche grazie ai numerosi ristoranti di altissimo livello e ai ben sei hotel di lusso disseminati sul territorio. Culla del turismo invernale, St. Moritz dimostra oggi come ieri uno spirito pionieristico. Questo centro alpino, che attira artisti e trendsetter, ospita numerosissime gallerie internazionali. A St. Moritz si trova inoltre la via dello shopping di lusso più alta d’Europa, un vero e proprio paradiso degli acquisti più esclusivi. St. Moritz sa il fatto suo anche in tema culturale, grazie all’ampia offerta di musei, biblioteche e luoghi da visitare. La cittadina montana è raggiungibile in auto, treno, autobus e aereo.

css.php