Skip to main content

All’insegna del consolidamento del suo quadrilatero scaligero già forte di 7 location, il 2 stelle chef Giancarlo Perbellini apre l’Osteria Mondo d’Oro in centro a Verona. Dopo aver chiuso l’esperienza del Pop Up, durata quasi due anni, il 1° marzo Perbellini taglierà il nastro al nuovo locale, che darà spazio a una cucina italiana che recupera con orgoglio le sue memerie classiche. La proposta infatti prevede 12 piatti realizzati con materie prime selezionate ed eccellenze del territorio, con cui il cliente potrà comporre la propria combinazione da 2 o 3 portate: dalla tagliatella ai tortellini alla crema di parmigiano, ai passatelli.

Un portfolio che cresce

Un’offerta che si rifà a quella di Pop Up, che abbinava a cocktail classici e rivisitati tre opzioni di menu: un format innovativo amato dai food lovers anche in piena pandemia. Nel decimo locale del suo portfolio, così come per la Locanda Ai Beati di Garda, Perbellini manterrà la storica insegna “Mondodoro”, parte della memoria di tanti, nella città di Giulietta e non solo. Il socio di Giancarlo Perbellini, Federico Zonta, già direttore del Tapasotto (Verona), svilupperà all’osteria il nuovo format. Che, in estate, darà la possibilità di assaporare la cucina anche nel plateatico esterno, dove 30 nuovi posti andranno ad aggiungersi ai 28 del locale interno.

La dichiarazione

“Il mio obiettivo  è quello di restituire l’unicità e la grande ricchezza della cucina italiana attraverso la conoscenza di piatti tipici regionali che si sono anche un po’ persi nel tempo e che credo valga la pena riproporre”, ha detto chef Perbellini. “Specie in un momento come questo in cui le persone hanno voglia di riscoprire le tradizioni del passato che si legano a luoghi, persone e ricordi che ci fanno stare bene di fronte a una realtà sempre più complessa. Lo vedo anche a Casa Perbellini, dove ho da poco introdotto un menu dedicato ai grandi classici della cucina italiana e internazionale, che sta riscuotendo un grande interesse ed è sempre più richiesto.

Formula smart

Ampia la selezione di vini veronesi della cantina, cui si aggiungono 20 etichette esclusive dal mondo e dall’Italia che puntano sulla valorizzazione del territorio e sulle eccellenze vitivinicole. Informale, rilassata e conviviale l’atmosfera di un ristorante dove ci sarà la possibilità di fermarsi a pranzo o a cena per degustare una combinazione di due o tre piatti più il dessert, proposte a 29 e 38 euro. Si tratta dunque di una formula “smart” pensata per chi ama la qualità al presso senza appesantirsi troppo. 

L’Osteria Mondo d’Oro è dunque l’ultimo dei locali aperti da Perbellini, che ha all’attivo 10 ristoranti: la pizzeria Du de Cope, la Locanda 4 Cuochi, la pasticceria X Dolce Locanda, il Tapasotto, il ristorante di pesce Al Capitan della Cittadella e il due stelle Michelin Casa Perbellini. Ma del porfoglio dello chef fanno parte altre tre location fuori città: la Locanda Perbellini a Milano, la Locanda Perbellini al Mare a Bovo Marina, in Sicilia e la Locanda Ai Beati a Garda.

css.php