Skip to main content

Dal 21 al 24 marzo 2018, Labirinto d’Acque, il Summit Internazionale dedicato al tema dell’acqua: quattro giorni di incontri e convegni con i più importanti protagonisti nazionali e internazionali per fare il punto sulla situazione della risorsa idrica e sul futuro delle acque del pianeta. Il summit, nato sotto il patrocinio delle più alte Istituzioni dello Stato, della Regione Emilia Romagna, del Comune di Parma, del Comune di Fontanellato e dell’Unione Parmense degli Industriali, è organizzato dalla Fondazione Franco Maria Ricci, con la supervisione di Luca Mercalli (Società Meteorologica Italiana), con il contributo scientifico di Università di Parma, UNESCO WWAP, BARILLA CFN Foundation (BCFN), Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) e Chiesi Farmaceutici, e grazie alla sponsorizzazione di Iren, Sangemini-Acque Minerali d’Italia, SCIC Cucine d’Italia e Dulevo International. Labirinto d’Acque sarà inoltre inserito tra gli eventi a supporto della candidatura di Parma come Capitale della Cultura Italiana 2020. Le conferenze sono a ingresso libero, con iscrizione obbligatoria.

 

css.php