Skip to main content

Il Trentino Alto Adige ha accolto l’annuale appuntamento “Les Toques Blanches d’Honneur”, evento organizzato da APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani finalizzato a creare un momento di condivisione, formazione e contatto diretto con il territorio e il mondo della ristorazione professionale, nonché per conferire ai propri associati una prestigiosa onorificenza alla carriera, premiando la loro silenziosa quotidiana attività. Circa 200 professionisti si sono pertanto ritrovati a Trento e hanno potuto seguire diversi percorsi formativi, come le Academy dedicate alla carne di manzo irlandese e all’innovazione nella coltelleria europea e bellezza dell’affilatura giapponese. Spunti importanti sono emersi dal convegno “Conoscere per orientarsi: tra burocrazia e legislazione nella giusta direzione” – moderato da Luigi Franchi – che è stato introdotto da un messaggio del Ministro del Lavoro Giuliano Poletti, e ha visto tra i relatori Roberto Carcangiu – Presidente APCI, Marco Antoniazzi di AMPI – Associazione Maestri Pasticceri Italiani, e Massimo Giubilesi, CEO Giubilesi & Associati. “E’ stato formativo ed emozionante – ha commentato Sonia Re, Direttore Generale di APCI ascoltare le testimonianze di cuochi che da anni svolgono la professione, comprendere come ogni giorno per crescere sia stato necessario confrontarsi con ambienti di lavoro a volte difficili. Abbiamo in questa sede fatto un passo importante per continuare a portare avanti, come Associazione, un dialogo costruttivo con gli enti governativi e le autorità istituzionali preposte, perché i nostri soci e tutti i cuochi abbiano gli stessi diritti e garanzie”.

 

css.php