Skip to main content

Sette anni sui lieviti, ma anche sette anni da quando nacque l’idea di creare una realtà che sapesse interpretare in modo originale e mai banale un’uva e un vino come il Lambrusco di Sorbara. È proprio questo numero, il sette, il filo conduttore che meglio di altri fotografa il percorso che ha portato Cantina della Volta a presentare ora la sua nuova interpretazione che sta per entrare in commercio. Si chiama DDR 2009, acronimo di “degorgiatura dosaggio recente” come recita in modo esplicito anche l’etichetta. “È una nuova idea di Lambrusco, unica nel suo genere” ha commentato Christian Bellei, deus ex machina dell’azienda di Bomporto, che nel 2009, proprio all’inizio del suo nuovo percorso, ebbe l’intuizione, complice una grande e generosa annata, di pensare a un metodo classico che potesse rappresentare una nuova via per il Lambrusco di Sorbara. Il DDR. Lambrusco di Modena Spumante DOC Metodo Classico Vendemmia 2009 è uno spumante rosso brut ottenuto dalla vinificazione di sole uve di Lambrusco di Sorbara coltivate nei terreni alluvionali del fiume Secchia. Dopo un affinamento del vino base di sei mesi e la seconda fermentazione in bottiglia come da metodo tradizionale, il DDR ha riposato sui lieviti per 84 mesi, sette anni, un unicum all’interno del mondo del Lambrusco di Sorbara. Ne è scaturito un vino originale e di grande impatto sotto ogni punto di vista, a partire dall’importante struttura complessiva. DDR 2009 è disponibile in un numero limitato di bottiglie.

Artù

css.php