Skip to main content

Aromatico, dalla vivace acidità e con una grande versatilità, il Lugana ben si adatta a parecchie occasioni: nelle interpretazioni spumantizzate il Lugana è ideale come aperitivo, nelle versioni più giovani e fresche come abbinamento ad antipasti o piatti leggeri di pesce, mentre la Riserva caratterizzata da affinamenti più lunghi si presta ad accompagnare risotti, paste con sughi bianchi, formaggi di media stagionatura, menu importanti di pesce infine, nella versione passito, è ideale per chiudere in armonia il pasto. Da oltre 50 anni l’azienda vitivinicola Zenato ha saputo interpretare le potenzialità di un vitigno autoctono, rendendolo un grande bianco e contribuendo alla creazione della DOC (tra le prime in Italia) che quest’anno festeggia i suoi primi 50 anni. In particolare, Zenato Lugana DOC Metodo Classico Pas Dosé è l’interpretazione del vitigno Trebbiano di Lugana lasciato pas dosé, il che ha consentito di esaltare al massimo il terroir da cui proviene. Lugana DOC Riserva Sergio Zenato nasce dal desiderio di dare il giusto risalto all’identità di un territorio e far apprezzare particolari annate che ambiscono a raggiungere l’eccellenza.

Artù

css.php