Skip to main content

Il 7 luglio scorso, a Fossalta di Portogruaro, Santa Margherita Gruppo Vinicolo ha inaugurato il nuovo Centro aziendale intitolato a Vittorio Emanuele Marzotto, figlio primogenito del Conte Gaetano Marzotto. Il nuovo Centro accoglie una linea di imbottigliamento e una nuova zona di stoccaggio che adegueranno la capacità produttiva a una domanda mondiale sempre più complessa ed articolata. Il nuovo impianto ha la capacità produttiva di 16.000 bottiglie/ora di vino fermo e 10.000 bottiglie/ora di vino spumante, rispetto alle attuali 11.000 bottiglie/ora per i vini fermi e le 3.000 bottiglie/ora per gli spumanti. Nel nuovo impianto è previsto l‟imbottigliamento dell‟85% dell‟intero fabbisogno. La parte rimanente, riferita alle piccole produzioni, continuerà ad essere imbottigliata in una piccola linea isobarica che verrà riassemblata negli spazi già oggi utilizzati per l‟imbottigliamento. La massima attenzione è stata posta sullo studio del layout e della funzionalità dell‟intera linea in modo da agevolare gli operatori lungo tutto il processo, limitando al contempo la rumorosità dei macchinari. Le vele, ricoperte in zinco titanio, sono state progettate per proteggere le vetrate, lasciando il beneficio della luce naturale durante tutta la giornata, evitando però l‟irradiazione diretta nelle ore più luminose. Tutta l‟impiantistica è stata concepita in un‟ottica di risparmio idrico ed energetico: la sinergia con Zignago Power, che insieme al Gruppo Vinicolo fa capo a Zignago Holding, consente l‟utilizzo di energia della vicina centrale a biomasse e l‟utilizzo di acqua calda da teleriscaldamento, che garantisce più del 60% di tutto il fabbisogno per le operazioni di lavaggio, sanitizzazione e condizionamento.

Artù

 

css.php