Skip to main content

È dal lavoro dei mastri birrai dello storico birrificio di Assemini, a pochi chilometri da Cagliari, che nasce la nuova referenza di casa Ichnusa: Non Filtrata. La ricetta utilizza malto d’orzo chiaro e malto d’orzo caramello, una miscela che conferisce a Non Filtrata un gusto rotondo, regalando delicate sensazioni erbacee e note di frutta gialla e albicocca che accompagnano un piacevole, fragrante, ricordo di crosta di pane. A renderla unica l’assenza del trattamento di filtrazione: a fine processo, invece di essere filtrata, viene lasciata decantare naturalmente nei tini di fermentazione. Ichnusa Non Filtrata conserva i lieviti in sospensione e ha un aspetto piacevolmente velato. L’esclusività di Ichnusa Non Filtrata è sottolineata anche dalla sua bottiglia: una forma che esprime la storia del marchio. Non solo. L’etichetta, sul retro, riporta la fotografia di coloro che ogni giorno lavorano con passione e dedizione alla produzione di una birra fatta a regola d’arte.

Artù

css.php