Il primo appuntamento con gli Chef de Le Soste è stato con Sandro e Maurizio Serva del Ristorante La Trota, accolti il 7 maggio al Ristorante Galleria Arté al Lago del Grand Hotel Villa Castagnola di Lugano, da Frank Oerthle. Da Rieti, la tradizione e i prodotti del territorio saranno le basi per una cucina che vede come primo attore il pesce d’acqua dolce. Al Ristorante Ciani Lugano l’8 maggio, sono arrivati Martin Dalsass del Ristorante Talvo by Dalsass e Giancarlo Morelli del Pomiroeu di Seregno, ospiti di Nicola Costantini. I due grandi Chef e amici di S.Pellegrino Sapori Ticino tornano a deliziare i palati luganesi con il loro carico di professionalità, esperienza e simpatia. Il viaggio enogastronomico è proseguito con la cena presso Villa Principe Leopoldo di Lugano, dove lo Chef Dario Ranza ha ospitato, il 14 maggio, Claudio Sadler, patron dell’omonimo ristorante a Milano. Grande personalità e autore di ricette uniche e di cuore, non poteva certo mancare il Presidente dell’Associazione Le Soste, nonché uno tra i più amati Chef dello stivale. Oggi 15 maggio si ritorna all’Hotel Splendide Royal di Lugano in compagnia di Fabio Pisani e Alessandro Negrini, del Ristorante Il Luogo di Aimo e Nadia a Milano. Due stelle Michelin e due Chef di grande personalità, per una cena che sposa spunti di gastronomia contemporanea a grandi classici della cucina. Il 21 maggio il THE VIEW Lugano vedrà l’arrivo di Davide Scabin del Combal.Zero di Rivoli, ospite dello Chef Mauro Grandi. I piatti di Scabin scalderanno i cuori dei gourmet ticinesi, grazie alla fantasia e al genio di uno degli Chef più imprevedibili ed eclettici del panorama italiano. Il 22 maggio, Mattias Roock, il nuovo e talentuoso executive Chef del Castello del Sole di Ascona, farà gli onori di casa, ospitando direttamente dalla provincia di Venezia Lionello Cera (Antica Osteria Cera). Sarà un’occasione imperdibile per sperimentare una cucina che fa della concretezza dei sapori il suo punto d’arrivo, con straordinari piatti d’autore. Il 23 maggio sarà il turno di Mauro Uliassi dell’omonimo ristorante Uliassi a Senigallia, ospite di Claudio Bollini presso il Seven Lugano The Restaurant. Il suo estro culinario sarà il protagonista di una serata all’insegna dei sapori di mare che incontrano armonicamente le eccellenze della terra. Il protagonista dell’ottavo appuntamento sarà Giancarlo Perbellini del Ristorante Casa Perbellini di Verona, accolto il 28 maggio da Egidio Iadonisi allo Swiss Diamond Hotel di Vico Morcote. Una cucina che vuole seguire i ritmi della natura sfruttando al meglio i prodotti di stagione e un’ispirazione unica e personale. Il percorso alla scoperta de “Le Soste” prosegue il 29 maggio con l’appuntamento al Conca Bella di Vacallo, con Moreno Cedroni (Chef patron di Madonnina del Pescatore di Senigallia, il Clandestino di Portonovo e di Anikò di Senigallia) ospite di Andrea Bertarini. Sarà il profumo di mare ad investire i commensali di questa cena, grazie ad uno dei cuochi più talentuosi e apprezzati dal pubblico italiano che cucina il pesce in maniera assolutamente unica.
Related Posts

La Chiatta: il nuovo approdo del gusto sui Navigli di Milano
Redazione05/02/2025

Del Vecchio Jr battezza LMDV Hospitality Group e accelera la corsa nel f&b di alta gamma
Redazione27/01/2025

FontinaMI 2025: la DOP della Val d’Aosta protagonista dei ristoranti milanesi
Redazione22/01/2025