Dopo il successo al Merano Winefestival con Appius 2012, Hans Terzer ha conquistato con il suo Appius 2011 anche il Premio d’eccellenza dell’AIS – Associazione Italiana Sommelier, assegnato al winemaker di Cantina San Michele-Appiano in occasione della presentazione della Guida Vini VITAE 2017. Definito dai membri dell’associazione “vino modello” e di riferimento per il territorio dell’Alto Adige, Appius 2011 rappresenta un prestigioso progetto: “Con la sua ultima creazione, Appius, una selezione delle eccellenze di ogni millesimo, Hans Terzer si è prefisso l’ambizioso progetto di sfidare ogni anno i migliori vini bianchi del mondo. E ci riesce egregiamente” si legge nella nota all’interno della guida. Nato due anni fa con l’annata 2010, dove lo Chardonnay è prevalente assieme a Sauvignon, Pinot Bianco e Pinot Grigio, il 2011 unisce in modo perfetto Sauvignon, Chardonnay e Pinot Grigio, per poi passare all’ultima edizione 2012 da poco presentata al Merano WineFestival, dove prevale lo Chardonnay (circa i due terzi), mentre il resto è ripartito tra Sauvignon Blanc, Pinot Grigio e Pinot Bianco. “Dopo 30 anni di lavoro e ricerca della qualità con la linea Sanct Valentin, che è stata la nostra base del successo, volevo fare un ulteriore passo decisivo per dimostrare che possiamo ancora crescere a livello qualitativo – spiega Hans Terzer -. Con l’iniziativa ‘Appius’ voglio esprimere ogni anno ‘il top della vendemmia’ e posizionare la Cantina San Michele-Appiano al top dei vini bianchi a livello internazionale. I riconoscimenti che abbiamo ricevuto recentemente a livello nazionale ed internazionale sono una conferma per il lavoro fatto e che siamo sulla strada giusta”.
© Artù