Skip to main content

Lo Chef del ristorante The Cesar e lo Chef del ristorante Enoteca La Torre a Villa Laetitia di Roma uniranno i loro talenti in una cena gourmet da non perdere. I due chef emergenti nel panorama dell’arte culinaria italiana si incontreranno per un innovativo appuntaDOMENICO STLEmento gourmet: Antonio Magliulo (nella foto grande), chef del ristorante The Cesar de La Posta Vecchia di Palo Laziale di Ladispoli, ospiterà domenica 24 luglio Domenico Stile (nella foto piccola), chef del ristorante Enoteca La Torre a Villa Laetitia di Roma, in una serata a quattro mani di alta cucina. Il menu prevede: Gamberi al cardamomo, agrumi, caviale, stracciatella di bufala e crocchette alla menta (Domenico Stile); Astice blu, emulsione di cozze, fregola e gel di yuzu (Antonio Magliulo); Gnocchi al pesto di fagiolini, palamita, provolone del monaco e tartufo (Domenico Stile); Tortello di gamberi, prezzemolo, vongole e bottarga (Antonio Magliulo); Dentice in parmigiana di melanzane (Domenico Stile); Carbonaro nero, topinambur, salicornia e gazpacho di limone (Antonio Magliulo); Cioccolato Manjari, cocco e lampone (Antonio Magliulo). Il costo del menu è di € 130,00 per persona, bevande escluse. “Sono nato a Caserta e lavoro al The Cesar, splendido posto affacciato sul mare – sottolinea Antonio Magliulo – la mia cucina non può non essere mediterranea”. Nei suoi piatti, infatti, la tradizione mediterranea viene rivisitata con la creatività di uno chef che ama innovare attraverso un attento studio degli alimenti e dei loro giusti tempi di cottura. Antonio è entrato nelle cucine de La Posta Vecchia come cuoco capo partita ed è cresciuto negli anni fino alla sua attuale nomina di executive chef. Oltre a Michelino Gioia, tra i grandi maestri che hanno influenzato la sua crescita, Antonio è orgoglioso di annoverare Alain Ducasse, Enrico Crippa e Gaetano Trovato. “La mia vita professionale in cucina inizia da quando avevo 15 anni – ricorda Domenico Stile -. Sono nato a Castellammare di Stabia e cresciuto a Gragnano. Fu mio zio Franco La Mura, cuoco di mestiere e maestro nella decorazione di vegetali, che mi trasmise la passione per la cucina. Oggi eccomi qua, orgoglioso di essere lo Chef di Enoteca la Torre a Villa Laetitia a Roma nonostante la mia giovane età”. Tra i suoi maestri Gianfranco Vissani, Antonino Cannavacciuolo, Enrico Crippa, Massimo Bottura, Nino Di Costanzo, Enrico Cosentino, Grant Achatz, oltre ovviamente lo zio Franco La Mura.

© Artù

css.php