È partita la rassegna “Alambicchi Gourmet”. 12 serate a cadenza mensile valorizzeranno la grappa del Trentino e il territorio in alcuni selezionati ristoranti, un evento che proseguirà fino a marzo 2017 pensato e organizzato dalla Strade del Vino e dei Sapori del Trentino in collaborazione con l’Istituto Tutela della Grappa del Trentino, per far conoscere e provare inediti abbinamenti con la grappa trentina. Le degustazioni saranno infatti accompagnate dalla spiegazione e dai suggerimenti dei produttori di volta in volta coinvolti. La grappa viene così “sdoganata” dal suo consumo a fine pasto, per essere proposta e abbinata a primi e secondi: “Siamo felici di partecipare a questa iniziativa – spiega Beppe Bertagnolli, Presidente dell’Istituto Tutela della Grappa del Trentino (nella foto) – poiché è sicuramente un modo alternativo e intrigante per avvicinare il pubblico finale a questa straordinaria eccellenza trentina, scavalcando i soliti schemi di degustazione che la vedono relegata a fine pasto per inserirla a pieno titolo come elemento centrale della cena. Siamo certi che per molti sarà un’assoluta scoperta”. A cui si aggiungono le parole di Francesco Antoniolli, Presidente della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino: “La grappa trentina sta giustamente raccogliendo sempre più consensi nel mondo degli appassionati e questo evento fa parte del lavoro di valorizzazione che stiamo portando avanti anche con la proposta vacanza ‘Alambicchi e castelli’, ovvero tre giorni da trascorrere tra distillerie e degustazioni attraverso il Trentino con visite guidate in alcuni dei suoi manieri più rappresentativi”. Per conoscere l’elenco dei ristoranti e dei produttori e le proposte enogastronomiche delle singole serate: bit.ly/alambicchi gourmet. Sempre nel sito sarà possibile trovare la modalità per prenotare le cene.
© Artù