In collaborazione con il Consorzio Tutela del Lambrusco di Modena, Riedel ha presentato il calice perfetto per degustare il Lambrusco, un vino rosso rubino caratterizzato da eleganti bollicine che necessita di esprimere tutta la sua freschezza in un calice capace di esaltarne il carattere: lo stelo, sottile, dello stesso colore del vino, di apre con un ampio bevante a tulipano. “Il Lambrusco si fa condurre dal suo istinto, e attraverso il calice Riedel riesce a trasmettere la sua vitalità: dalla spuma evanescente si sprigiona una moltitudine di emozioni, che raccontano tutta la bellezza del territorio d’origine” dichiara Ermi Bagni, Direttore del Consorzio Tutela del Lambrusco. Questo calice, scelto tra le forme del vasto assortimento Riedel, nasce dalla volontà dei Consorzi di Tutela e Promozione della Doc di completare e diffondere il messaggio dell’unicità di questo vino. Il progetto ha richiesto al Comitato tecnico del Consorzio un impegno di oltre tre anni, con prove di degustazione effettuate su 37 diverse forme di bevante: “In collaborazione con Riedel è stato quindi portato alla luce un calice esclusivo per la degustazione del nostro rosso più bevuto e richiesto, un bicchiere capace di veicolare tutte le fragranze e i profumi della vendemmia”, conclude Bagni. “Abbiamo organizzato degustazioni in tutto il mondo, educhiamo ogni anno circa quarantamila persone usando i vini provenienti da ogni regione, dimostrando come il giusto bicchiere esalti l’esperienza gustativa del vino” spiega Georg J. Riedel, decima generazione del marchio austriaco, parole che confermano ancora una volta l’importanza della funzionalità del calice per degustare al meglio un vino, una funzionalità che in Riedel si sposa pienamente con l’eleganza delle forme.
© Artù