Skip to main content

Jon Arvid Rosengren, 31 anni, ha vinto il 19 aprile a Mendoza il titolo mondiale Best Sommelier of the World 2016, manifestazione sponsorizzata da Moët & Chandon. Durante il primo giorno di prove 60 sommelier provenienti da tutto il mondo si sono trovati al Park Hyatt Hotel di Mendoza a gareggiare per il titolo più prestigioso della sommellerie. PODIUM-MSM-2016-300x215.jpgTre i finalisti annunciati dal palco dello storico Teatro de la Independencia de Mendoza: Julie Dupouy, dall’Irlanda, David Biraud, dalla Francia, finalista del campionato mondiale in Chile nel 2010, Jon Arvid Rosengren dalla Svezia, già Best Sommelier of Europe 2013. Sommeliers Contest Committee, coordinato da Gèrard Basset, Best Sommelier of the World 2010, include i Best Sommeliers of the World Serge Dubs (1989), Shinya Tasaki (1995), Markus del Monego (1998), Andreas Larsson (2007) e Paolo Basso (2013), che hanno ideato le prove della competizione. Momento di grande emozione sul palco quando Jon Arvid Rosengren è stato proclamato Best Sommelier of the World da Benoît Gouez, Chef de cave Moët & Chandon, che gli ha consegnato lo straordinario trofeo d’argento firmato Moët & Chandon, la Maison che ha introdotto lo champagne nel mondo offrendo una gamma di champagne unici per ogni occasione. Dall’iconico Moët Impérial alla Grand Vintage Collection, dall’estroverso Moët Rosé Impérial all’innovativo Moët Ice Impérial, ogni champagne stupisce e delizia con vivaci sapori fruttati, gusto seducente ed elegante maturità. C.Z.

© Artù

css.php