Presentata ufficialmente a Milano, ItaliaPura si staglia nel movimentato panorama delle nuove startup volte a promuovere le eccellenze del made in Italy, un progetto ambizioso e articolato, in parte ancora work in progress, che però ha il pregio di annoverare diverse proposte per rappresentare il meglio del made in Italy: eccellenze turistiche e alberghiere, ma anche artigianato, eventi, siti wellness e centri medici, moda, design e shopping, un panorama molto vasto che andrà costruendosi anche con il contributo di imprese ed esercizi commerciali che vorranno fare rete divenendo partner di ItaliaPura, previo superamento dei requisiti di qualità richiesti da ItaliaPura monitorati grazie a rigorosi controlli periodici. A spiegare nel dettaglio la nuova startup le tre protagoniste e ideatrici: Petra Huber (amministratore delegato), Patrizia Balzamà (marketing manager) e Maurizia Mazzotta Spitaler (public relations) che, insieme ai soci Thomas Pichler e Michael Obermair, stanno dando vita a questa piattaforma delle eccellenze italiane. Partendo dalle eccellenze altoatesine – Bolzano è infatti la sede di ItaliaPura – gl’obiettivo del team è quello di creare una vetrina che consenta, da una parte, ad aziende e operatori di alto livello l’opportunità di promuoversi e, dall’altra, la possibilità per i fruitori finali di accedere facilmente a prodotti e servizi di top quality, avendo disponibile in tempo reale un’ampia offerta in un market place virtuale, evitando di navigare in una molteplicità di siti. Il portale di ItaliaPura (www.italiapura.com), oltre che in lingua italiana, è già presente in inglese e tedesco e a breve sarà disponibile anche in russo, cinese, arabo e giapponese.
© Artù