Skip to main content

La cucina Kosher non è la cucina tradizionale ebraica, ma quella cucina che rispetta i dettami della religione ebraica sull’alimentazione. Kosher è infatti il termine per indicare l’insieme delle regole religiose che dominano la nutrizione del popolo ebraico osservante e che nella lingua ebraica significa conforme o adatto alla legge, leggi dell’alimentazione ebraica che derivano dalla Torah e che sono dettagliate nel Talmund (uno dei testi sacri dell’ebraismo). Chiarito questo punto ben si comprende come tale cucina, con le sue precise regole, possa in realtà essere provata e assaggiata da tutti, per via dell’attenzione ai principi legati alle varie fasi di digestione nonché ai problemi di intolleranze alimentari. Il George, ristorante panoramico dello storico cinque stelle del Grand Hotel Parker’s, è di fatto l’unico indirizzo a Napoli dove è possibile gustare piatti freddi conformi alla religione ebraica, avendo ottenuto la certificazione della Comunità Ebraica napoletana. “In una città tollerante, multietnica e multiculturale come Napoli, ho ritenuto necessario migliorare e completare l’offerta ricettiva aprendo le porte a culture diverse anche a tavola”, ha dichiarato Antonio Maiorino, neo direttore del Grand Hotel Parker’s di Napoli che così riassume la sua volontà di aprire il ristorante dell’albergo alla comunità ebraica. Kosher infatti non è solo un modo di preparare il cibo, ma una Certificazione di Qualità: i cibi kosher stanno riscuotendo grande successo e oltre che dagli ebrei osservanti, sono consumati anche da musulmani, indù e consumatori vegetariani e allergici che si fidano della garanzia di questa certificazione perché considerata la più affidabile nell’analisi degli ingredienti. www.grandhotelparkers.it

© Artù

css.php