L’Associazione delle Donne del Vino ha un nuovo presidente. Sarà infatti Donatella Cinelli Colombini, della cantina Casato Prime Donne di Montalcino, a guidare le Donne del Vino italiane per il prossimo triennio 2016-2019, dopo l’importante esperienza nello stesso ruolo di Elena Martusciello che ha guidato l’Associazione dal 2010 ad oggi. Donatella Cinelli Colombini sarà quindi il punto di riferimento per tutte le produttrici di vino, ristoratrici, enotecarie, sommelier e giornaliste che in Italia, con la loro attività, promuovono con passione la cultura del vino. La sua esperienza d’altronde non può che rivelarsi degna compagna per questa nuova avventura: nata in una delle maggiori famiglie produttrici di Brunello di Montalcino, Donatella Cinelli Colombini ha guidato fino al 2001 il Movimento Turismo del Vino del quale è stata socia fondatrice e dove ha creato e promosso l’evento Cantine Aperte e Calici di Stelle. Nel 1998 ha fondato la sua azienda, Casato Prime Donne, dove ha creato un progetto e un premio legati alla valorizzazione del ruolo femminile nel settore enologico. Dal 2001 al 2011 è stata anche Assessore al Turismo nel comune di Siena e dal 2013 è Presidente del Consorzio del vino Orcia e membro del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Vino Brunello di Montalcino, nonché è stata vice presidente dell’Associazione Le Donne del Vino dal 2013 fino all’attuale nomina di presidente. “Sono molto soddisfatta di essere stata nominata Presidente di questa importante Associazione – ha dichiarato Donatella Cinelli Colombini – e dedicherò tutto il mio impegno nella rivalorizzazione delle delegazioni regionali e della figura femminile nel settore vitivinicolo. Il vino appartiene alla storia della mia famiglia e mia personale, motivo in più per affrontare con entusiasmo ed ottimismo le sfide e le opportunità che questo nuovo incarico mi offriranno”.
© Artù