Ancora una volta Latteria Sociale Valtellina ha presentato i suoi prodotti al grande appuntamento con l’Artigiano in Fiera (5-13 dicembre alla Fiera di Rho). Protagonisti latte e formaggi, prodotti della tradizione valtellinese simbolo di una lunga storia consolidata nel territorio per qualità e genuinità. La stessa qualità ritrovata nei piatti che quest’anno Latteria Sociale Valtellina ha deciso di proporre al grande pubblico affidando allo chef Mario Saligari i propri prodotti per esaltarli in ricette prelibate. Il menu, proposto anche nel suo ristorante La Trela e in format take away nei giorni delle fiera, si è fatto ambasciatore dei sapori ge
nuini di Latteria Sociale Valtellina. Un’occasione davvero importante per l’azienda valtellinese che ha sempre puntato sulla tradizione, omaggiando per l’occasione il piatto più famoso della Valtellina, i pizzoccheri, con il celebre formaggio Pizzoccheraia. I visitatori hanno così avuto l’opportunità, durante i giorni della manifestazione, di conoscere e degustare i prodotti di Latteria Sociale Valtellina, nonché il menu del ristorante La Trela: Pizzoccheri e Sciatt, formaggi, salumi, d
essert in abbinamento ai vini locali valtellinesi. Protagonisti dell’evento i formaggi della Latteria Sociale Valtellinese, tra cui la Pizzoccheraia, il Valtellina Casera Dop e il Bitto Dop. Latteria Sociale Valtellina produce e commercializza ogni anno ben il 73% di Valtellina Casera Dop, circa 120.000 forme, e altrettante 9.000 forme di Bitto Dop, numeri che ben rappresentano il grande impegno di una latteria di montagna profondamente legata al territorio e alla storia delle sue 120 aziende agricole che cooperano per valorizzare le tradizioni casearie e che da quasi 40 anni, grazie alla cooperazione, realizza prodotti di grande qualità e genuinità.
© Artù