Conciliare solidarietà e mercato è possibile. A dimostrarlo l’iniziativa benefica sposata da Viticoltori Ponte e promossa da Adhor, l’associazione delle donne dell’Horeca, nata con lo scopo di raccogliere fondi da destinare alla ricerca sulle malattie rare, oltre a promuovere il consumo del Prosecco Treviso Doc. Il progetto Bollicine Solidali permetterà infatti, con il solo acquisto di una bottiglia, di fare una donazione a favore di A.R.M.R (Aiuto Ricerca Malattie Rare), la fondazione che fa capo al Centro di Ricerche Cliniche per le Malattie Rare presso l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano. 30.000 le bottiglie di Prosecco Extra Dry Treviso Doc messe a disposizione dall’azienda trevigiana, riconoscibili grazie agli speciali collarini preparati per l’occasione e in vendita in tutti i locali aderenti all’iniziativa. “Bollicine Solidali è un’iniziativa utile e innovativa che sa conciliare esigenze del mercato e solidarietà: da un lato la promozione del nostro amato Prosecco Treviso Doc, dall’altro la bella possibilità di implementare un percorso solidale importante come quello della ricerca sulle malattie rare” ha affermato Massimo Benetello, direttore generale di Viticoltori Ponte. L’iniziativa Bollicine Solidali sarà attiva fino alle festività natalizie e vedrà come madrina dell’evento Barbara Chiappini.
© Artù