In novembre la rassegna dei sabati enogastronomici dell’Hotel Brunelleschi di Firenze sarà dedicata ai vini La Braccesca, azienda vinicola dei Marchesi Antinori situata fra Toscana e Umbria, vicino a Montepulciano e Cortona. Due i menu in abbinamento ideati dallo Chef Giuseppe Bonadonna con la collaborazione del Maître Alessandro Recupero: il 7 e il 14 il primo, seguito dal secondo sabato 21 e 28 novembre. Entrambi saranno serviti al Ristorante Santa Elisabetta all’interno dell’antica torre della Pagliazza. I menu degustazione, pensati per i robusti vini di Montepulciano e Cortona, sono composti da piatti saporiti e all’insegna del territorio di appartenenza delle etichette: Toscana e Umbria. In entrambi spiccano funghi porcini e tartufo, ingredienti stagionali che rimandano subito all’autunno.
Sabato 7 e 14 novembre 2015, a partire dalle ore 19.30.
Per iniziare con un Prosecco DOC Col de’ Salici: Crema di ceci, burrata e tartufo nero. Insalatina di farro e verdure croccanti del mercato su carpaccio di funghi porcini, yogurt greco al blue curaçao. Nidi di rondine con funghi porcini, prosciutto, bufala ed olio tartufato. Arista di maiale cotta a bassa temperatura con polenta morbida e croccante, funghi porcini, salsa demi-glace e mele caramellate. Torta morbida al cioccolato con salsa di mele e anice stellato, hibiscus.
Sabato 21 e 28 novembre 2015, a partire dalle ore 19.30.
Per iniziare con un Prosecco DOC Col de’ Salici: Crostino al nero versione 2015. Carpaccio di vitella con spuma di finocchi alla vaniglia, funghi porcini fritti e germogli di crescione. Tagliatelle di castagne e olio al tartufo con funghi porcini e nipitella. Stinco di agnello ricostruito con cime di rapa, briciole di pane, salsa al porcino. Biscuit Joconde con crema alla nocciola, amarene sciroppate, crumble al caramello e meringa all’italiana. Prezzo di entrambi i Menu: 89,00 euro a persona, inclusi una flûte di Prosecco, un calice di vino per ogni etichetta in abbinamento, acqua minerale, caffè espresso. Saranno serviti in abbinamento i vini: Rosso di Montepulciano Sabazio D.o.c.; Achelo, Cortona D.o.c.g.; Vino Nobile di Montepulciano D.o.c.g.; Muffato della Sala: 60% Sauvignon Blanc, 40% Grechetto, Traminer e Riesling. C.Z.
© Artù