Skip to main content

Il bistrot_5_G.Cova & C.In via Cusani 10, a Milano, da qualche settimana ha aperto i battenti il bistrot-emporio-pasticceria G.Cova & C. Si tratta di uno spazio di 300 mq disposto su tre livelli, aperto dal mattino fino al momento dell’aperitivo, un accogliente spazio dove fare colazione (con pane fresco, burro di malga, marmellate, i succhi ed estratti, oltre alla classica pasticceria); pranzare (con una carta che varia ogni giorno. Sabato e domenica, il brunch è dalle 11.00 alle 15.00); prendere un tè (con una selezione di tè indiani), o un aperitivo (da provare il “G.Cova & C. Shake”: una macerazione di panettone libbra Milano in Campari ghiacciato, poi torchiato, filtrato, e messo in freezer a riposare). Su tutto ciò, regna incontrastato il panettone, utilizzato anche come decorazione del soffitto. È infatti questo tipico dolce milanese ad aver fatto la fortuna del marchio G.Cova & C. dal 1930, anno in cui due pasticceri della città decisero di fondare insieme, in viale Monza, il loro primo laboratorio dolciario, e che quest’anno celebra così ben 85 anni di attività. In occasione del prestigioso anniversario il dolce milanese viene festeggiato con un packaging innovativo, a Linea 85°_2_G.Cova & C.ricordare motivi vintage e la sagoma del Duomo di Milano: la linea 85°, così si chiama la limited edition firmata G.Cova & C., viene arricchita da un gradito omaggio all’interno della confezione, un libro rieditato, in versione mini, con alcuni dei più famosi proverbi milanesi, spiegati e tradotti in ben otto lingue. Omaggio invece agli anni trenta è la linea Milano che presenta un incarto a ricordare i fogli “uso mano” utilizzati nelle pasticcerie di una volta. Panettoni, panettoncini e pandori G.Cova & C. si possono poi acquistare nella zona emporio, insieme a praline e cioccolatini, biscotti, gelatine, confetture. F.A.

© Artù

css.php