Versatile, amabile, dinamico. Ideale per un aperitivo alternativo ai soliti cocktails. È Veuve Clicquot Rich, la nuova cuvée della Maison Veuve Clicquot che ha reinventato un nuovo modo di bere champagne. Grazie a un maggiore dosaggio e a un assemblaggio mirato delle uve – Pinot Noir 45%, Pinot Meunier 40% e Chardonnay 15% – si ottiene un grado zuccherino più alto, una caratteristica unica che fa di Veuve Clicquot Rich lo champagne perfetto per essere personalizzato grazie all’arte della mixologia. Secondo Dominique Demarville, Chef de Cave di Veuve Clicquot, “lo zucchero nello Champagne equivale alle spezie in una ricetta: se usato correttamente, può far emergere i diversi aromi e giocare con i sapori”. In Veuve Clicquot Rich il dosaggio più elevato dona al caratteristico Pinot Noir una nuova versatilità, mentre la maggiore presenza di Meunier accentua le note fresche e fruttate. Al palato affiorano aromi agrumati e floreali. Il consiglio è di degustarlo in un ampio calice con molto ghiaccio, scegliendo fra i sei ingredienti studiati per far emergere le diverse caratteristiche dello champagne: cubetti di ananas da aggiungere all’interno del calice, buccia di pompelmo rosa, sedano, peperone, cetriolo e te Earl Grey. (Photo Claudia Calegari).
© Artù