Il caso del D’O di Cornaredo (Mi), il ristorante dello stellato Davide Oldani, è volato fino a Parigi, dove lo stesso chef è stato convocato per discutere il successo “aziendale” all’HEC Paris. Qui, gli studenti del Master of Science in Strategic Management, nell’ambito del corso di “Strategia nei Settori Creativi”, hanno rivolto a Davide numerose domande sulle sue scelte passate e sulle strategie di crescita per il futuro. Il suo intervento ha affrontato temi come la gestione del talento creativo, la creazione di un business model vincente e le strategie di crescita, in linea con gli obiettivi che lo stesso corso pone a tutti gli studenti iscritti, ovvero analizzare le sfide strategiche più rilevanti per le aziende creative. Ad accendere gli animi degli studenti il concetto di Cucina POP, una vera e propria linea di pensiero tanto semplice quanto geniale, divenuto il claim identificativo dello stile dello chef. Così, dopo aver presentato il suo caso nel 2013 ad Harvard, Davide Oldani si è confrontato con gli studenti di quella che, secondo il Financial Times, è la migliore Business School d’Europa ed offre il miglior programma di Executive Education al mondo. www.cucinapop.do