Skip to main content

OLIO CAPITALEMancano meno di due giorni alla chiusura di Olio Capitale, la fiera dedicata alle migliori produzioni di olio extravergine d’oliva in programma questi giorni, dal 7 al 10 marzo, a Trieste. E anche quest’anno non potevano mancare “Le Donne dell’Olio”, l’Associazione Nazionale Donne Dell’olio guidata da Gabriella Stansfield, aperta a tutte le donne e che riunisce produttrici, assaggiatrici, agronome, giornaliste, oleologhe, ricercatrici e consumatrici. Obiettivo dell’Associazione è fare cultura dell’olio, proponendo etichette prodotte dalle socie, ben 40 quelle presentate a Olio Capitale, con degustazioni e dimostrazioni pratiche sotto la guida di esperti assaggiatori. Fitto il programma che si è svolto e che si svolgerà nell’area espositiva delle Donne dell’Olio nel padiglione C stand 5-6, nella Stazione Marittima dove, per tutti i giorni della fiera, si potranno gustare aperitivi a base di olio di oliva creati dal Maître Mario Frassini, preparati dalla Scuola Alberghiera IAL di Trieste e offerti dalle Donne dell’Olio. La mostra è anche l’occasione per presentare nuovi progetti: Le Donne dell’Olio illustreranno nella quattro giorni i progetti Olivia, L’Olio Parlante e Genius Oli, in collaborazione con la startup Intoote di Trieste. Nell’area espositiva dell’Associazione Nazionale delle Donne dell’Olio si terrà anche una mostra dei disegni del maestro Valerio Marini.

© Artù
css.php