Le migliori etichette della produzione vitivinicola italiana si danno appuntamento a Roma, dove nella splendida cornice del quattrocentesco Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia, dal 12 al 15 febbraio, offriranno preziose degustazioni, protagoniste dell‘evento “I Migliori Vini Italiani”, manifestazione ideata e curata da Luca Maroni (nella foto), analista sensoriale e una delle firme dell’enologia italiana più note al mondo. Ad aprire la quattro giorni la cerimonia di premiazione dei migliori produttori presenti nell’Annuario dei Migliori Vini Italiani 2015, scelti secondo il metodo di degustazione scientifico creato dallo stesso Luca Maroni, basato sul principio che la qualità del vino è la piacevolezza del suo sapore e sui tre
parametri di Consistenza, Equilibrio e Integrità. Novità di quest’anno “A cena o a pranzo con il Produttore”, menu realizzati dagli chef Pasquale Fiore e Claudio Salerno del ristorante Casale Baldetti di Frascati (Roma) per esaltare i vini proposti in accompagnamento: sul sito www.imiglioriviniitaliani.com/cena-con-il-produttore/ è possibile riservare il proprio posto ed acquistare il biglietto. In programma diversi eventi collaterali, tra cui i Wine Tasting di Luca Maroni e Mixology, un laboratorio dove sperimentare originali cocktail realizzati con i vini e le specialità gastronomiche delle realtà produttive partecipanti. Web media partner dell’evento City News. Per gli operatori del settore l’ingresso è gratuito, previo accredito sul sito www.imigliorivinitaliani.it o al desk nei giorni di manifestazione.
© Artù