Ha aperto i battenti il 21 gennaio la mostra dedicata a Luigi Veronelli “Camminare la terra”, enologo, cuoco, gastronomo e scrittore siciliano, nonchè editore e giornalista, personalità di spicco nel difficoltoso ma doveroso impegno di valorizzare e diffondere il patrimonio enogastronomico italiano. A lui la Triennale dedica una mostra che sarà aperta fino al 22 febbraio, curata da Alberto Capatti, Aldo Colonetti e Gian Arturo Rota. In luce le mille sfaccettature di un personaggio e del suo inestimabile lavoro di valorizzazione del cibo e del vino italiano che, a dieci anni dalla sua scomparsa, rappresenta ancora una fonte preziosa da cui trarre ispirazione. I visitatori della mostra avranno inoltre la possibilità di vivere un’esperienza multisensoriale grazie al supporto della tecnologia Vocal-it® One, App che attraverso i codici QR permetterà ai visitatori di essere accompagnati lungo il percorso espositivo, ideato da Franco Origoni e Anna Steiner, dalla voce stessa di Luigi Veronelli. Ingresso libero. Info su www.camminalaterra.it
Triennale di Milano
Viale Alemagna, 6, 20121 Milano
martedì/domenica 10.30-20.30 – giovedì 10.30 – 23. Lunedì chiuso.